Formia – “Natale in vetrina 2024”, al via la nuova edizione del concorso

La proposta finalizzata a creare un'atmosfera natalizia e a contestualmente a valorizzare l’attività degli esercizi commerciali

Al via la nuova edizione del concorso di idee denominato “Natale in vetrina”, attraverso il quale saranno individuate e premiate le sei vetrine a tema natalizio più belle. Il successo degli anni scorsi, del 2022 e del 2023, ha costituito per l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, un forte incentivo per riproporre l’iniziativa anche per il Natale 2024, con l’obiettivo finale di istituzionalizzare il concorso. La proposta dell’Assessore alle Attività Produttive, Francesco Traversi, recepita dall’intera giunta, è finalizzata sia a creare una calda e suggestiva atmosfera natalizia e sia contestualmente a valorizzare l’attività degli esercizi commerciali, dando un più ampio risalto alla rete distributiva locale.

“Riproponiamo anche quest’anno il concorso ‘Natale in vetrina’, dopo il grande successo delle edizioni passate – hanno detto il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore Francesco Traversi -. Vogliamo anche per quest’anno rendere protagonisti della magia del Natale le attività locali. Riteniamo il concorso un utile strumento per la promozione e la valorizzazione del territorio sotto l’aspetto turistico e culturale, oltre che un’occasione per attrarre i cittadini, mediante rinnovate atmosfere di accoglienza e di coinvolgimento. Quest’anno abbiamo aumentato il numero dei premi, perché auspichiamo una ancora maggiore partecipazione da parte degli esercizi commerciali che già l’anno scorso hanno risposto bene, raddoppiando il numero delle partecipazioni>.
Il concorso, infatti, è rivolto ai titolari delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi, dotati di vetrina ed ubicati nel territorio cittadino e che potranno così partecipare all’iniziativa, dando sfogo alla propria fantasia e creatività, addobbando per le festività natalizie la propria vetrina secondo i canoni del buon gusto e della raffinatezza. La partecipazione al concorso è libera e gratuita. Gli addobbi e gli allestimenti dovranno essere esposti nelle vetrine delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi visibili al pubblico dal giorno 8/12/2024 ed almeno sino al 31/12/2024. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata perentoriamente entro il 2 dicembre 2024. Gli allestimenti verranno valutati da un’apposita giuria che sarà composta da cinque membri – Assessore alle Attività produttive del Comune di Formia, Dirigente del Servizio Sviluppo economico del Comune di Formia, Presidente dell’Associazione commercianti-Confcommercio di Formia, due dipendenti di categoria D dell’Ente in servizio presso il Suap. I criteri di valutazione saranno: illuminazione, originalità, valore artistico, eleganza e creatività. Saranno assegnati dei premi in denaro in favore dei titolari delle prime sei vetrine collocate in graduatoria: alla prima classificata 3000 euro; alla seconda classificata 2000 euro; alla terza classificata 1.300 euro; alla quarta mille euro, alla quinta 700 euro e alla sesta 500 euro.

Questo il link dove poter scaricare il bando:

https://www.comune.formia.lt.it/bandigareeconcorsi/concorso-idee-natale-vetrina-2024

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -