“Cuori nella Nebbia” spunti di riflessione contro la violenza sulle donne, l’incontro

Domenica 24 Novembre ore 16.00 Teatro San Francesco a Latina l'appuntamento per per accendere i riflettori sulla violenza di genere

L’appuntamento con “Cuori nella Nebbia”  è questa Domenica 24 Novembre alle ore 16.00, al Teatro San Francesco di Latina. Il pomeriggio prenderà il via con la proiezione di un breve video introduttivo che affronta il tema della violenza di genere e alcune performance artistiche che introdurranno il dibattito. Interverranno: l’avvocato penalista e criminologo Luigi Pescuma, la psicologa/psicoterapeuta Cristina Pansera, la Presidente del Comitato Provinciale di Latina per UNICEF Michela Verga, il Presidente del Club per l’UNESCO di Latina Mauro Macale, il consigliere comunale del Comune di Latina Valentina Colonna e la rappresentante del Centro Valore Donna Valentina Pappacena. A moderare l’evento la giornalista Dina Tomezzoli. L’incontro prevede l’esibizione dell’illusionista Stefania Mariani e la proiezione del docufilm “Mia o di nessuno” con la Regia di Viviana Di Russo che sarà presente, «il docufilm affronta alle radici il dramma del femminicidio in Italia, cercando di scavare nelle ragioni storiche e sociali del fenomeno attraverso una rivisitazione del rapporto uomo-donna, molto personale della regista – ha affermato Maurizio Castagna produttore cinematografico dell’Aeternitas Group Cinema –  con questo lavoro, presentiamo storie di coraggio e resilienza, cercando di prendere atto del quadro legale e delle misure di protezione applicate alle vittime di violenza di genere». Inoltre saranno installati sassi rossi, tanti quanti le donne uccise in modo violento, in esposizioni i segnalibri artistici “per non dimenticare” di Nicola Leone e “le donne” della pittrice e decoratrice pontina Roxy.

Il momento musicale è affidato alla cantante Ilaria Pacella e al pianista Pablo Ciriaco. L’evento è organizzato, dall’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee di  Stefania Mariani in collaborazione con l’Aeternitas Group Cinema, in occasione della 25ᵃ Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’incontro vuole sensibilizzare  l’opinione pubblica al delicato e annoso problema della violenza di genere, con approfondimenti, momenti artistici e la proiezione di contenuti audiovisivi. “Cuori nella Nebbia” si avvale dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo e del Comune di Latina; della partecipazione del Club per l’UNESCO di Latina e  del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef. L’ingresso è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -