Violenza sulle donne, la mozione dei consiglieri di Sermoneta Agostini e De Santis

La mozione chiede all'Amministrazione comunale di potenziare i servizi offerti dallo Sportello antiviolenza

La violenza sulle donne è un problema che affligge la nostra società e richiede un impegno costante da parte di tutti. I consiglieri comunali Emanuele Agostini e Renato De Santis, in rappresentanza del gruppo consiliare “Insieme per Sermoneta”, hanno presentato una mozione per rafforzare le azioni del Comune contro questa piaga sociale.

La mozione, presentata in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, chiede all’Amministrazione comunale di potenziare i servizi offerti dallo Sportello antiviolenza, di promuovere progetti di inclusione lavorativa per le donne vittime di violenza e di rafforzare la collaborazione con le istituzioni e le forze dell’ordine. “Non possiamo abbassare la guardia”, dichiara Emanuele Agostini. “La violenza sulle donne è una piaga che va combattuta su tutti i fronti, attraverso azioni concrete e coordinate”. “È fondamentale offrire alle donne vittime di violenza un sostegno a 360 gradi”, aggiunge Renato De Santis. “Dall’assistenza psicologica all’accompagnamento nel percorso di reinserimento lavorativo, dobbiamo garantire loro tutti gli strumenti necessari per ricostruire la propria vita”. Inoltre, chiedono potenziamento dello Sportello antiviolenza: ampliamento degli orari di apertura, aumento dei servizi offerti e maggiore visibilità. Promozione dell’inclusione lavorativa: creazione di percorsi dedicati al reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, attraverso collaborazioni con aziende e cooperative. Rafforzamento della collaborazione istituzionale: maggiore coordinamento tra Comune, forze dell’ordine, servizi sociali e altre istituzioni per garantire una risposta efficace alla violenza di genere. Sensibilizzazione e prevenzione: realizzazione di campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei luoghi di lavoro per promuovere il rispetto di genere e prevenire la violenza. Creazione di spazi simbolici: intitolazione di un giardino o di un parco alle donne vittime di violenza per mantenere viva la memoria e sensibilizzare la comunità. “Con questa mozione vogliamo lanciare un messaggio chiaro: a Sermoneta non tolleriamo la violenza sulle donne”, concludono i due consiglieri. “Ci impegniamo a lavorare insieme alle istituzioni e alla società civile per costruire una comunità più sicura e inclusiva per tutte e tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -