Qualità della vita, Latina si piazza al 78esimo posto

Svelati i dati della 26esima edizione dell’indagine condotta da ItaliaOggi e ItalComunications. La classifica basata su 9 macroaree

Latina in 78esima posizione per la qualità della vita nel 2024. Sono stati svelati oggi i dati della 26esima edizione dell’indagine condotta da ItaliaOggi e ItalComunications, in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma che stila una classifica delle province italiane da quella in cui si vive meglio a quella il cui tenore di vita è considerato il peggiore grazie a 92 indicatori suddivisi in 9 macro-aree: “Affari-lavoro”, “Ambiente”, “Istruzione”, “Popolazione”, “Reati e sicurezza”, “Reddito e ricchezza”, “Salute”, “Sicurezza sociale” e “Turismo e cultura”. Quest’ultima categoria inserita proprio quest’anno.

In una lista che vede al suo vertice la metropoli di Milano e sul fondo la provincia siciliana di Caltanissetta, Latina ha registrato un punteggio di 371, posizionandosi al numero 78 della classifica e salendo di tre posizioni rispetto l’anno precedente. Tra le nove macroaree prese in considerazione dall’indagine, segnano un incremento di punteggio quelle di “Reati e sicurezza” (da 621 dell’anno scorso ai 651 di quest’anno) e “Sicurezza sociale” (che passa da 409 a 643). Tra i cali più drastici, invece, quello dell’area “Salute” che dal 467 del 2023 passa a 185 nel 2024, andandosi a posizionare nella classifica specifica di questa area dal 91esimo posto dell’anno scorso al 97esimo. Un calo più esiguo invece quello che si registra nelle restanti categorie mentre, con l’introduzione del parametro “Turismo e cultura” la città raccoglie 288 punti.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -