L’autrice lab DFG Carlotta Gilli vince il premio letterario “Pietro Mennea”

La campionessa paralimpica si aggiudica il primo posto nella categoria narrativa con l'opera "Una Luce nell'Acqua"

La casa editrice Lab DFG sbanca il Premio Letterario Pietro Mennea: al primo posto, per quanto riguarda la categoria narrativa (romanzi editi e biografie) si classifica Carlotta Gilli con il libro ‘Una Luce nell’Acqua’. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 16 novembre presso il Museo e Biblioteca del Calcio “Andrea Fortunato” a Santa Maria di Castellabate (Salerno).

Una Luce nell’Acqua

‘Una Luce nell’Acqua’ è un libro edito dalla Lab DFG e scritto da Carlotta Gilli con Mauro Giorgini. La vita di Carlotta Gilli è stata sconvolta all’età di sei anni, quando la malattia di Stargardt, una retinopatia degenerativa, ha ridotto progressivamente la sua vista, portandola da dieci decimi a un solo decimo. Questo però non le ha impedito di continuare il suo percorso di vita, facendola diventare una delle più importanti nuotatrici paralimpiche di sempre, con decine di titoli continentali e mondiali, e due medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo ai Giochi Paralimpici Tokyo 2020, rendendola un vero e proprio punto di riferimento per ragazzi e adulti per la tenacia e la capacità di affrontare con saggezza gli ostacoli della vita. Oggi Carlotta, mentre si allena duramente per continuare a inseguire nuove vittorie e nuovi record, studia psicologia per poter continuare a scrivere pagine importanti anche nella futura vita professionale. Prefazione Luca Pancalli. Postfazione Roberto Valori.

Sbanca la Lab DFG

Sempre nell’ambito della categoria narrativa del Premio Letterario Menna, poi, sono state premiate anche altre due opere della Lab DFG: ‘Fuori dal corpo’ di Manù Benelli e ‘Quanto sei bella Roma’ di Mauro Grimaldi. La casa editrice esprime grande soddisfazione per questi risultati, che confermano l’impegno nel promuovere la narrazione sportiva come strumento culturale e ispirazionale. Ogni titolo premiato rappresenta un’importante testimonianza del valore dello sport come mezzo per raccontare storie universali e profondamente umane. È un altro piccolo tassello di quella che rappresenta la vision che la casa editrice intende diffondere: “Si scrive sport, si legge vita”.

Il premio “Pietro Mennea”

Il Premio Letterario Sportivo Internazionale Pietro Mennea è un’iniziativa dedicata alla memoria del celebre velocista italiano Pietro Mennea, icona di talento e determinazione. Il riconoscimento celebra le opere che hanno saputo raccontare lo sport come una forma d’arte e fonte di ispirazione, in linea con i valori incarnati dalla “Freccia del Sud”. Il premio, suddiviso in categorie tra cui romanzi editi, biografie, saggi e manuali sportivi, premia i titoli che si distinguono per il loro contributo culturale e narrativo. L’evento, di premiazione, è stato patrocinato da importanti istituzioni come la Fondazione Pietro Mennea e l’Università “Gabriele D’Annunzio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -