Carenze igieniche in una azienda apistica: sequestrate 5 tonnellate di miele

L'operazione dei Nas in un'azienda del sud pontino. Contestate anche sanzioni amministrative per un totale di 4mila euro

Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina hanno condotto un’operazione volta a garantire la sicurezza alimentare nel Sud Pontino, portando alla luce gravi irregolarità presso un’azienda apistica della zona. Il controllo, avvenuto nei giorni scorsi, ha messo in evidenza criticità di tipo igienico-sanitario e strutturale nei locali dell’azienda, destinati alla lavorazione e al confezionamento del miele.

Nel corso dell’ispezione, i NAS hanno riscontrato significative carenze nelle condizioni igieniche dei locali e strutture non conformi alle normative vigenti. Per questo motivo, è stato richiesto l’intervento del personale dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) che, verificata la situazione, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività.

L’operazione ha portato anche al sequestro amministrativo di circa 5.130 kg di miele, privo di documentazione attestante la tracciabilità. Tale quantità di prodotto, del valore stimato di 45.000 euro, era in commercio senza garanzie riguardo alla provenienza e alla sicurezza per i consumatori. Il valore complessivo dell’azienda chiusa è stimato intorno ai 200.000 euro.

Durante il controllo, sono state anche contestate sanzioni amministrative per un totale di 4.000 euro. Sono attualmente in corso accertamenti per verificare l’origine, la provenienza e l’idoneità al consumo del miele sequestrato, al fine di tutelare la salute pubblica.

L’operazione si inserisce nell’ambito di una serie di controlli del NAS mirati a garantire che le aziende rispettino le normative sanitarie e assicurino prodotti sicuri ai consumatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -