“Un bilancio per ogni territorio”, domani a Roma il convegno organizzato da UGL Lazio

A partire dalle ore 10.00 l'incontro con importanti relatori presso il Centro Convegni Carte Geografiche di Via Napoli

“Un bilancio per ogni territorio”, risorse e potenzialità: questi i temi che verranno affrontati nel corso del convegno organizzato dall’UGL Lazio, in programma domani 15 novembre 2024, a partire dalle ore 10.00, presso il Centro Convegni Carte Geografiche di Via Napoli a Roma.

Un appuntamento importante, che sarà l’occasione per approfondire i temi legati all’approvazione del Def, il documento economico finanziario del Governo e del Defr 2025 della Regione Lazio che le due istituzioni politiche si apprestano a discutere e ad approvare entro la fine dell’anno.

Per il Segretario dell’UGL Lazio Armando Valiani, organizzatore dell’evento, i due dispositivi economico-finanziari vanno nella direzione giusta: “Le linee guida dettate – sottolinea – ci rendono soddisfatti perché si vanno a toccare temi fondamentali per la vita dei cittadini: l’abbattimento della pressione fiscale, maggiore impegno per i soggetti più deboli, lavoro e natalità, temi sui quali il nostro sindacato da tempo ha incentrato le proprie battaglie”.

Importante il parterre dei relatori: sarà presente l’on. Andrea Barabotti, componente della commissione bilancio della Camera dei Deputati, con lui il presidente della IV Commissione bilancio, e programmazione economico-finanziaria della Regione Lazio on. Marco Bertucci e l’assessore al Bilancio della Regione Lazio on. Giancarlo Righini, a dare un contributo di spessore al convegno.

Interverranno anche Fiovo Bitti, consigliere UGL al CNEL, Fabrizio Santori, consigliere dell’Assemblea Capitolina, Gianluca Quadrini, vice presidente Anci Lazio. Le conclusioni sono affidate a Francesco Paolo Capone, Segretario Generale UGL. A moderare il giornalista economico Massimo Maria Amorosini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -