“Un bilancio per ogni territorio”, domani a Roma il convegno organizzato da UGL Lazio

A partire dalle ore 10.00 l'incontro con importanti relatori presso il Centro Convegni Carte Geografiche di Via Napoli

“Un bilancio per ogni territorio”, risorse e potenzialità: questi i temi che verranno affrontati nel corso del convegno organizzato dall’UGL Lazio, in programma domani 15 novembre 2024, a partire dalle ore 10.00, presso il Centro Convegni Carte Geografiche di Via Napoli a Roma.

Un appuntamento importante, che sarà l’occasione per approfondire i temi legati all’approvazione del Def, il documento economico finanziario del Governo e del Defr 2025 della Regione Lazio che le due istituzioni politiche si apprestano a discutere e ad approvare entro la fine dell’anno.

Per il Segretario dell’UGL Lazio Armando Valiani, organizzatore dell’evento, i due dispositivi economico-finanziari vanno nella direzione giusta: “Le linee guida dettate – sottolinea – ci rendono soddisfatti perché si vanno a toccare temi fondamentali per la vita dei cittadini: l’abbattimento della pressione fiscale, maggiore impegno per i soggetti più deboli, lavoro e natalità, temi sui quali il nostro sindacato da tempo ha incentrato le proprie battaglie”.

Importante il parterre dei relatori: sarà presente l’on. Andrea Barabotti, componente della commissione bilancio della Camera dei Deputati, con lui il presidente della IV Commissione bilancio, e programmazione economico-finanziaria della Regione Lazio on. Marco Bertucci e l’assessore al Bilancio della Regione Lazio on. Giancarlo Righini, a dare un contributo di spessore al convegno.

Interverranno anche Fiovo Bitti, consigliere UGL al CNEL, Fabrizio Santori, consigliere dell’Assemblea Capitolina, Gianluca Quadrini, vice presidente Anci Lazio. Le conclusioni sono affidate a Francesco Paolo Capone, Segretario Generale UGL. A moderare il giornalista economico Massimo Maria Amorosini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -