Rette nidi, dal 26 novembre al via bando per contributi alle famiglie del Lazio 

Dalle ore 15 si potrà accedere alla piattaforma “EFAMILY” per i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi

A partire dalle ore 15 del prossimo martedì 26 novembre 2024 e fino a esaurimento delle risorse disponibili o al termine ultimo del 30 giugno 2025, si potrà accedere alla piattaforma “EFAMILY” per i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi nel territorio della regione Lazio, relativamente all’anno educativo 2024 – 2025.

«L’intervento – spiega l’assessore all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli – prevede l’erogazione di contributi per l’abbattimento del costo delle rette dei servizi educativi per i bambini (3-36 mesi), dal mese di settembre 2024 al mese di luglio 2025».

Le risorse finanziare disponibili sono pari a 4.800.000,00 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo. Il valore del “buono servizio” corrisponde al valore della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili, per 11 mensilità. In fase di liquidazione saranno sottratti eventuali ulteriori contributi ricevuti a valere sulla stessa spesa (ad esempio Bonus nido INPS).

Possono presentare domanda coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un minore iscritto ad un servizio educativo accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento nel territorio della Regione Lazio. Nel caso in cui il minore destinatario sia iscritto ad un servizio educativo non ancora accreditato quest’ultimo dovrà aver già presentato richiesta di accreditamento al momento della presentazione della domanda da parte della famiglia. La domanda deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento della retta. Per eventuali informazioni necessarie sono a disposizione dei richiedenti che ne abbiano bisogno i seguenti servizi di supporto:
Pubblicazione istruzioni e faq sul sito della S.G. efamily www.efamilysg.it e sul sito di Regione Lazio;
Contact center attivo dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 via mail all’indirizzo buoninido@efamilysg.it e telefonicamente al numero verde 02.82.84.37.13.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -