Rette nidi, dal 26 novembre al via bando per contributi alle famiglie del Lazio 

Dalle ore 15 si potrà accedere alla piattaforma “EFAMILY” per i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi

A partire dalle ore 15 del prossimo martedì 26 novembre 2024 e fino a esaurimento delle risorse disponibili o al termine ultimo del 30 giugno 2025, si potrà accedere alla piattaforma “EFAMILY” per i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi nel territorio della regione Lazio, relativamente all’anno educativo 2024 – 2025.

«L’intervento – spiega l’assessore all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli – prevede l’erogazione di contributi per l’abbattimento del costo delle rette dei servizi educativi per i bambini (3-36 mesi), dal mese di settembre 2024 al mese di luglio 2025».

Le risorse finanziare disponibili sono pari a 4.800.000,00 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo. Il valore del “buono servizio” corrisponde al valore della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili, per 11 mensilità. In fase di liquidazione saranno sottratti eventuali ulteriori contributi ricevuti a valere sulla stessa spesa (ad esempio Bonus nido INPS).

Possono presentare domanda coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un minore iscritto ad un servizio educativo accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento nel territorio della Regione Lazio. Nel caso in cui il minore destinatario sia iscritto ad un servizio educativo non ancora accreditato quest’ultimo dovrà aver già presentato richiesta di accreditamento al momento della presentazione della domanda da parte della famiglia. La domanda deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento della retta. Per eventuali informazioni necessarie sono a disposizione dei richiedenti che ne abbiano bisogno i seguenti servizi di supporto:
Pubblicazione istruzioni e faq sul sito della S.G. efamily www.efamilysg.it e sul sito di Regione Lazio;
Contact center attivo dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 via mail all’indirizzo buoninido@efamilysg.it e telefonicamente al numero verde 02.82.84.37.13.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -