“Cuori nella Nebbia”: insieme contro la violenza sulle donne

Musica, arte, proiezione di audiovisivi e dibattito per accendere i riflettori sulla violenza di genere. Appuntamento domenica

Andrà in scena Domenica 24 Novembre alle ore 16.00, al Teatro San Francesco di Latina, il dibattito/spettacolo “Cuori nella Nebbia”. L’evento è organizzato, da Stefania Mariani in collaborazione con l’Aeternitas Group Cinema, in occasione della 25ᵃ Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’incontro vuole sensibilizzare l’opinione pubblica al delicato e annoso problema della violenza di genere, con approfondimenti, momenti artistici e la proiezione di contenuti audiovisivi. “Cuori nella Nebbia” si avvale dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo e del Comune di Latina; della partecipazione del Club per l’UNESCO di Latina e del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef. L’impegnato pomeriggio prenderà il via con la proiezione di un breve video introduttivo che affronta il tema della violenza di genere e alcune performance artistiche che introdurranno il dibattito. Interverranno: l’avvocato penalista e criminologo Luigi Pescuma, la psicologa/psicoterapeuta Cristina Pansera, la Presidente del Comitato Provinciale di Latina per UNICEF Michela Verga, il Presidente del Club per l’UNESCO di Latina Mauro Macale, il consigliere comunale del Comune di Latina Valentina Colonna e la rappresentante del Centro Valore Donna Valentina Pappacena. A moderare l’evento la giornalista Dina Tomezzoli. L’incontro prevede anche la proiezione del docufilm “Mia o di nessuno” con la Regia di Viviana Di Russo «il “breve” docufilm affronta alle radici il dramma del femminicidio in Italia, cercando di scavare nelle ragioni storiche e sociali del fenomeno attraverso una rivisitazione del rapporto uomo-donna, molto personale della regista – ha affermato Maurizio Castagna produttore cinematografico dell’Aeternitas Group Cinema –  con questo lavoro, presentiamo storie di coraggio e resilienza, cercando di prendere atto del quadro legale e delle misure di protezione applicate alle vittime di violenza di genere». Il pomeriggio sarà allietato dalle esibizioni della cantante Ilaria Pacella del pianista Pablo Ciriaco e dell’illusionista Stefania Mariani. L’ingresso è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -