Terracina – Messa in sicurezza della Pontina, approvata la variante

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale è stata anche approvata la nomina della Commissione Controllo Garanzia e Trasparenza

È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Terracina la variante al P.R.G. per l’intervento di messa in sicurezza della Strada Statale Pontina tra il km 99+000 e il km 101+000 attraverso la realizzazione di una rotatoria. Arriva così a conclusione un iter particolarmente lungo per un’opera di grande importanza. Un grosso traguardo per l’intero territorio e per tutti quelli che utilizzano l’arteria stradale, come spiegato dal Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, considerata la seria criticità di quel particolare tratto confermata dai gravissimi incidenti stradali, anche mortali, che si verificano. L’intervento prevede tra le altre cose l’illuminazione dell’intersezione nei quattro rami, una nuova segnaletica stradale e aiuole spartitraffico, garantendo così una maggiore sicurezza e funzionalità. Il progetto, che vede ASTRAL Spa come soggetto attuatore, e che sarà quindi interamente a carico dell’Azienda Strade della Regione Lazio, era stato illustrato nel corso della seduta della IV Commissione Consiliare. In aula è stato ricordato anche il contributo dei comitati cittadini per arrivare a questo risultato.
In tema di opere pubbliche, rispondendo all’interrogazione sul Piano Triennale delle Opere Pubbliche in merito agli interventi strategici previsti dall’Ente, il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice ha sottolineato le difficoltà nel portare avanti provvedimenti già in itinere rimasti fermi nel tempo. I vecchi progetti che riguardano scelte del passato, infatti, ha spiegato De Felice, devono essere nuovamente rielaborati alla luce dei nuovi criteri per le opere pubbliche che sono cambiati nel 2023, e questo va a sommarsi ai tempi necessari per i tantissimi vincoli presenti in una Città come Terracina. L’Assessore ha sottolineato quindi come tutto il lavoro delle opere pubbliche viene fatto mantenendo i livelli qualitativi nel rispetto della normativa antiriciclaggio e della trasparenza, punti imprescindibili per il bene della collettività di cui è parte l’Amministrazione come la cittadinanza.
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale è stata anche approvata la nomina della Commissione Controllo Garanzia e Trasparenza con il consigliere Gabriele Subiaco nominato Presidente e il consigliere Angelo De Angelis Vicepresidente. Con loro fanno parte della Commissione, istituita per la prima volta a Terracina, i consiglieri Ilaria Marangoni, Maria Pia Chionna, Massimiliano Di Girolamo, Alessandro Di Tommaso, Pierpaolo Chiumera, Fabrizio Di Sauro e Domenico Villani. 
Su iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale Luca Caringi, l’Aula riunita nella giornata di ieri ha ricordato con un minuto di raccoglimento le vittime di Nassiriya.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -