Polizia Locale, Regimenti: “Ascoltato il grido di dolore degli agenti”

"La Regione Lazio non farà mancare agli agenti il sostegno e l’appoggio necessario per far crescere il Corpo"

«Il grido di dolore che è arrivato dagli agenti della Polizia locale che hanno manifestato in Piazza del Campidoglio, deve far riflettere tutte le istituzioni e deve essere tradotto in azioni concrete per la categoria. Dopo il grave incidente che ha coinvolto tre agenti sulla via Tiburtina e messo a repentaglio la vita del giovane Daniele Virgili, al quale auguro pronta guarigione, occorre interrogarsi su come valorizzare il Corpo, dotare gli agenti di ogni strumentazione di protezione e adeguare la normativa nazionale al moltiplicarsi delle funzioni e degli adempimenti che oggi ricadono sulla Polizia Municipale e rendono questo Corpo essenziale per la vita delle città».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Alla Regione Lazio, grazie al lavoro del Comitato tecnico consultivo della Polizia locale, abbiamo lavorato per ampliare i fondi per dotazioni strumentali e istituire l’Accademia regionale dedicata alla formazione. Ora è il momento di una riforma nazionale che estenda il sistema di tutele e garantisca risorse per una programmazione stabile di assunzioni a tempo indeterminato. La Regione Lazio non farà mancare agli agenti il sostegno e l’appoggio necessario per far crescere il Corpo e consentire agli agenti di lavorare in serenità», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -