Indagini sulla ABC, la nota dei consiglieri di maggioranza

"Se il contenuto di tali intercettazioni dovesse trovare puntuale conferma, allora saremmo di fronte a condotte politicamente molto gravi"

“Grande preoccupazione per un’inchiesta giudiziaria riguardante l’azienda speciale Abc, inchiesta che ha portato i magistrati inquirenti a chiedere l’applicazione di misure restrittive nei confronti di sette persone a vario titolo accusate di corruzione e turbativa d’asta.

Si tratta di indagini avviate qualche anno fa e tese a far luce su fatti verificatisi tra il 2020 e il 2021, circostanza che esclude qualsiasi tipo di connessione o coinvolgimento tra i fatti oggetto di indagine e l’attuale amministrazione comunale”.

Lo dichiarano in una nota i capigruppo di maggioranza: Cesare Bruni – FdI, Vincenzo Valletta – Lega, Mauro Anzalone – Forza Italia, Maurizio Galardo – Udc ed Enzo De Amicis – Lista Celentano.

“Ciò non intacca comunque la tenuta del nostro garantismo, che non è un garantismo a singhiozzo, e dunque non ci permettiamo di avanzare ipotesi o suggestioni nei confronti di altre amministrazioni per cercare di trarne eventuali vantaggi politici, anche perché le informazioni di cui disponiamo non ce lo consentono.

Certo è, che da alcune intercettazioni captate dagli investigatori sarebbe emerso che alla vigilia delle elezioni comunali il direttore generale della società Abc avrebbe subito delle pressioni politiche per accelerare l’avvio della distribuzione dei kit per la raccolta differenziata nei quartieri Q4 e Q5, con l’evidente intento di favorire la campagna elettorale di un preciso schieramento politico, ossia l’allora maggioranza di centrosinistra.

Se il contenuto di tali intercettazioni dovesse trovare puntuale conferma, allora saremmo di fronte a condotte politicamente molto gravi, che, a dispetto della tanto sbandierata legalità, erano tese ad alterare il libero e democratico esercizio dell’amministrazione in vista di un preciso vantaggio politico, a scapito dell’interesse della collettività.

Riponiamo comunque la massima fiducia nell’operato della magistratura, monitorando, per quanto di nostra competenza l’evoluzione della vicenda”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -