Successo per la “camminata rosa” tra i musei di Sermoneta con Andos e Asl

Alla Loggia dei Mercanti c’è stato il momento istituzionale, con il saluto del sindaco Giuseppina Giovannoli

“L’arte è come una medicina e una visita al museo è al pari di un farmaco”. Le parole del commissario straordinario della Asl di Latina alla Camminata rosa” di Sermoneta ha centrato l’obiettivo della giornata organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Andos associazione donne operate al seno e il patrocinio della Asl di Latina: “L’arte della cura, curare con l’arte”. L’evento ha previsto infatti una passeggiata nel borgo medievale con soste nel museo Diocesano, nel museo della storia della ceramica, nella chiesa di San Michele Arcangelo accompagnati dalla narrazione del direttore del museo e storico dell’arte Vincenzo Scozzarella, oltre a una colazione con prodotti tipici in collaborazione con il centro anziani del centro storico.

Alla Loggia dei Mercanti c’è stato il momento istituzionale, con il saluto del sindaco Giuseppina Giovannoli, della consigliera delegata alla salute Luana Campagna, della presidente Andos Paola Bellardini e della coordinatrice dei programmi di screening della Asl dottoressa Gloria Pasqua Fanelli ha parlato di screening oncologici, di consapevolezza, di diritti e di partecipazione civica, così come dell’importanza di avere cura della propria salute fin dall’età scolare, come i vaccini contro Hpv 16 e Hpv 18, responsabili di circa il 70% dei tumori del collo dell’utero. Purtroppo, come ha ribadito la dottoressa Fanelli, solo il 37-40% della popolazione si sottopone agli screening: una percentuale che deve crescere attraverso anche queste iniziative di sensibilizzazione.

«L’arte è una prevenzione farmaceutica – ha detto la commissaria Cenciarelli – e giornate come queste aiutano a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, perché il mese della prevenzione in realtà dura tutto l’anno». Tant’è che l’amministrazione è al lavoro per organizzare nei prossimi mesi nuovi screening, in collaborazione con la Lilt, con l’Avis e con la Asl attraverso il “truck” della prevenzione onocologica.

«Ringraziamo la commissaria straordinaria della Asl per la sua importante presenza a Sermoneta, così come la dottoressa Fanelli per il suo contributo in termini di prevenzione», ha concluso il sindaco Giovannoli. «Vogliamo continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita».

«Come amministrazione crediamo fortemente nella promozione della salute e nella cultura della prevenzione, usufruendo di tutti gli strumenti che la Asl mette a disposizione per gli screening», ha detto il consigliere delegato alla salute Luana Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -