Successo per la “camminata rosa” tra i musei di Sermoneta con Andos e Asl

Alla Loggia dei Mercanti c’è stato il momento istituzionale, con il saluto del sindaco Giuseppina Giovannoli

“L’arte è come una medicina e una visita al museo è al pari di un farmaco”. Le parole del commissario straordinario della Asl di Latina alla Camminata rosa” di Sermoneta ha centrato l’obiettivo della giornata organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Andos associazione donne operate al seno e il patrocinio della Asl di Latina: “L’arte della cura, curare con l’arte”. L’evento ha previsto infatti una passeggiata nel borgo medievale con soste nel museo Diocesano, nel museo della storia della ceramica, nella chiesa di San Michele Arcangelo accompagnati dalla narrazione del direttore del museo e storico dell’arte Vincenzo Scozzarella, oltre a una colazione con prodotti tipici in collaborazione con il centro anziani del centro storico.

Alla Loggia dei Mercanti c’è stato il momento istituzionale, con il saluto del sindaco Giuseppina Giovannoli, della consigliera delegata alla salute Luana Campagna, della presidente Andos Paola Bellardini e della coordinatrice dei programmi di screening della Asl dottoressa Gloria Pasqua Fanelli ha parlato di screening oncologici, di consapevolezza, di diritti e di partecipazione civica, così come dell’importanza di avere cura della propria salute fin dall’età scolare, come i vaccini contro Hpv 16 e Hpv 18, responsabili di circa il 70% dei tumori del collo dell’utero. Purtroppo, come ha ribadito la dottoressa Fanelli, solo il 37-40% della popolazione si sottopone agli screening: una percentuale che deve crescere attraverso anche queste iniziative di sensibilizzazione.

«L’arte è una prevenzione farmaceutica – ha detto la commissaria Cenciarelli – e giornate come queste aiutano a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, perché il mese della prevenzione in realtà dura tutto l’anno». Tant’è che l’amministrazione è al lavoro per organizzare nei prossimi mesi nuovi screening, in collaborazione con la Lilt, con l’Avis e con la Asl attraverso il “truck” della prevenzione onocologica.

«Ringraziamo la commissaria straordinaria della Asl per la sua importante presenza a Sermoneta, così come la dottoressa Fanelli per il suo contributo in termini di prevenzione», ha concluso il sindaco Giovannoli. «Vogliamo continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita».

«Come amministrazione crediamo fortemente nella promozione della salute e nella cultura della prevenzione, usufruendo di tutti gli strumenti che la Asl mette a disposizione per gli screening», ha detto il consigliere delegato alla salute Luana Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -