Rimessaggio nautico senza autorizzazioni, sequestro e due persone denunciate

Latina - L'operazione della Guardia Costiera di Terracina insieme al personale della Delegazione di Spiaggia di Sabaudia

Nella mattina del 7 novembre il personale della Guardia Costiera di Terracina, insieme al personale della Delegazione di Spiaggia di Sabaudia, ha condotto un’operazione che ha portato al sequestro di un’area pari a circa 400 metri quadrati ubicata in campagna presso il comune di Latina ed abusivamente adibita a rimessaggio nautico.

L’attività di polizia giudiziaria, avviata a seguito di delega d’indagine da parte della Procura di Latina, ha condotto i militari della Guardia Costiera ad accertare l’esercizio abusivo, su terreno agricolo, di attività di rimessaggio nautico ed officina meccanica navale in assenza di qualsivoglia autorizzazione commerciale ed ambientale.

Sul luogo sono stati inoltre rinvenuti dal personale operante cumuli di rifiuti derivanti dalle attività di lavorazione ed altri rifiuti speciali di varia natura illecitamente abbandonati su nudo terreno. Il proprietario del terreno ed il gestore dell’attività, facente capo ad una Società con sede legale estera nei confronti della quale sono in corso di svolgimento gli opportuni accertamenti, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.

La misura cautelare del sequestro preventivo è stata motivata dall’esigenza di scongiurare il rischio che la libera disponibilità dell’area potesse aggravare o protrarre le conseguenze del reato, ovvero agevolare la commissione di nuovi reati, nonché limitare la contaminazione del terreno al fine di bonificare la zona attraverso il ripristino delle condizioni di salubrità dell’area con lo smaltimento ovvero la distruzione controllata dei materiali.

“La costante vigilanza del territorio, portata avanti dalle donne e dagli uomini del Circondario Marittimo di Terracina e degli Uffici dipendenti in stretto coordinamento con l’Autorità Giudiziaria, – spiega una nota – ha consentito di interrompere una condotta illecita posta in danno ed a discapito dell’ambiente e della salute dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -