Variazione di bilancio di 5,2 milioni di euro, l’assessore Nasti illustra la proposta

L’assessore, durante la commissione, ha spiegato che la variazione di bilancio proposta non riguarda solo il welfare ma più servizi dell’ente

L’assessore al Bilancio Ada Nasti ha illustrato, nel corso della competente commissione presieduta da Mario Faticoni che si è riunita oggi, una proposta di deliberazione di variazione di Bilancio da sottoporre all’esame del prossimo Consiglio comunale.

“L’importo complessivo dell’intervento – ha affermato l’assessore Nasti – è di 5,2 milioni di euro al netto delle entrate e spese allocate nelle partite di giro. Si tratta di una variazione di bilancio molto importante che consentirà, in primis, di far fronte alle esigenze delle fasce più deboli garantendo i servizi essenziali in favore di minori, anziani, famiglie e personale con disabilità o in stato di indigenza. A favore dei servizi sociali sono previste ulteriori spese per circa 1,1 milioni di euro, di cui 450mila euro per rette di ricovero dei minori in istituto, 200mila euro per interventi assistenziali in favore di invali e disabili, 160mila euro per erogazioni assistenziali libere, 55mila euro per le iniziative di assistenza in favore degli anziani e 230mila per l’assistenza domiciliare a favore di anziani, disabili e famiglie con minori a rischio”.

L’assessore Nasti, durante la seduta della commissione Bilancio, ha spiegato che la variazione di bilancio proposta non riguarda solo il welfare ma più servizi dell’ente.

“Sarà garantito – ha aggiunto, infatti, Nasti – uno stanziamento di 120mila euro per sopperire ai tagli regionali in favore dell’assistenza specialistica alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA). Ulteriori risorse, pari a 50mila euro, saranno destinate alle maggiori spese per le mense scolastiche”.

“La variazione di bilancio – ha proseguito l’assessore – prevede 40mila euro per le prestazioni di servizi in favore della Marina di Latina, 800mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade, 110mila euro per spese di adeguamento dei locali del Palazzo della Cultura, 300mila euro per la manutenzione straordinaria degli immobili comunali e 80mila euro per la manutenzione ordinaria del verde pubblico”. 

Tra gli importi più consistenti, l’assessore Nasti ha citato “30mila euro per incarichi professionali per i servizi Suap e Cimitero e altri 300mila euro che andranno ad incrementare il fondo rischi per spese legali”.   

“La copertura di questa variazione, nella parte strettamente legata ai fondi comunali, sarà possibile – ha sottolineato Nasti – in parte al recupero di entrate di natura tributaria e da quelle provenienti dalle affissioni pubblicitarie, da entrate patrimoniali e da risparmi di spesa corrente, ivi compresa la riduzione dei costi di energia elettrica e di pulizia dei locali”.   

“L’amministrazione comunale, ancora una volta, si è dimostrata pronta a rispondere in maniera tempestiva alle esigenze della comunità scaturite, in questo caso, per lo più dall’aumento generalizzato dei costi”, ha concluso l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -