”Ricevi un kit auto gratis”, la nuova truffa che sfrutta il marchio Telepass

Mail truffa anche in provincia. Si raccomanda di non aprire mai alcun link e di segnalare i tentativi di phishing alla Polizia Postale

Si moltiplicano le segnalazioni di truffe online. I malfattori sempre più spesso utilizzano marchi di note catene di supermercati per proporre premi fantasma con il solo obiettivo di far cadere nella rete le vittime. L’ultima truffa messa in atto utilizza impropriamente il nome e l’affidabilità della società Telepass. Una mail, arrivata a decine e decine di utenti delle province di Latina e Frosinone, promette di ricevere un kit in regalo partecipando ad un sondaggio. Niente di più falso. Si raccomanda di non aprire mai alcun link e di segnalare i tentativi di truffa alla Polizia Postale. Di seguito riportiamo il contenuto della mail farlocca che viene inviata con tanto di marchio della ignara azienda.

La mail truffa

“Gentile cliente Telepass,

Speriamo che tu stia bene. Vogliamo farti partecipe di un’opportunità esclusiva: hai la possibilità di ricevere gratuitamente un nuovissimo Kit di emergenza per auto. Basta rispondere a un breve sondaggio sulla tua recente esperienza con Telepass. Ti chiediamo gentilmente di cogliere questa occasione, poiché l’offerta scade dopo 24 ore.

Partecipa al sondaggio ora! (Con tanto di link truffa, ndr). Grazie per la tua collaborazione e ti auguriamo di goderti il tuo nuovo Kit di emergenza per auto.
Cordiali saluti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -