Italian Ghost Story alle Favole di Luce di Gaeta

Il Ghost Tour è un format già molto conosciuto e apprezzato in altre zone del Lazio, come Terracina, Fondi e Vicalvi

Italian Ghost Story è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione alle celebri Luminarie di Gaeta con il Gaeta Ghost Tour, che unirà la magia delle installazioni luminose alle affascinanti storie di fantasmi locali.

Grazie al supporto dell’amministrazione comunale di Gaeta, che ha voluto fortemente la nostra presenza, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica. Il Gaeta Ghost Tour permetterà di esplorare la città attraverso leggende e racconti misteriosi, offrendo un viaggio affascinante tra storia e mito.

Amedeo Cerilli, tra i fondatori di Italian Ghost Story, ha dichiarato: “La partecipazione alle Luminarie di Gaeta rappresenta per noi un’occasione speciale per far conoscere le storie e le leggende che fanno parte della cultura locale. Ringraziamo il Sindaco Cristian Leccese, l’amministrazione comunale e il Consigliere Regionale Cosimo Mitrano per aver riconosciuto il valore del nostro progetto e per averci dato l’opportunità di inserirci in un evento di tale portata.”

Francesco Di Pinto, responsabile della parte artistica del progetto, ha aggiunto: “Le Luminarie di Gaeta creano un’atmosfera magica, perfetta per le storie di fantasmi che raccontiamo. Il nostro obiettivo è coinvolgere i visitatori in un’esperienza immersiva, dove la narrazione si fonde con l’ambiente circostante, creando suggestioni uniche.”

Il Ghost Tour è un format già molto conosciuto e apprezzato in altre zone del Lazio, come Terracina, Fondi e Vicalvi, dove ha riscosso grande successo e partecipazione. La sua presenza alle Luminarie rappresenta un ulteriore passo nella diffusione del ghost tourism come risorsa culturale e turistica.

Il tour sarà attivo durante il periodo delle Luminarie, con orari e date che sono presenti sui canali social di Italian Ghost Story. Per informazioni contattare il 3406749216.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -