Sposarsi a Sermoneta: avviso pubblico per candidare nuove location

l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare l'offerta dando ai privati l’opportunità di candidare la propria location a sede di matrimoni

Sermoneta è una meta molto ambita dove celebrare i matrimoni e le unioni civili. Attualmente, chi intende sposarsi può scegliere tra la sala consiliare, il Belvedere, l’antica Loggia dei Mercanti o il suggestivo Giardino degli Aranci, mentre in pianura il centro civico di Monticchio.

Ora l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare questa offerta, offrendo ai privati l’opportunità di candidare la propria location a sede di matrimoni. L’ufficio Servizi demografici, su indirizzo della giunta Giovannoli, ha emanato un pubblico avviso rivolto ai titolari di strutture di particolare pregio storico, estetico, ambientale, architettonico, paesaggistico, artistico o idonee alla valorizzazione del territorio, disponibili a destinare una porzione degli stessi per l’istituzione di sede dell’Ufficio di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni civili.

«Da tempo – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – giungevano richieste di cittadini di celebrare il rito nuziale in varie location private sul nostro territorio. Vogliamo arricchire l’offerta di luoghi dove poter celebrare le proprie nozze: una strategia di promozione e valorizzazione del nostro territorio, che al tempo stesso consentirà ai cittadini, sermonetani e non, una più vasta scelta di spazi dove poter svolgere le celebrazioni, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità, oltre che di bellezza culturale e paesaggistica cittadina”. A seguito della presentazione delle domande, gli uffici redigeranno un elenco delle location che sarà sottoposto all’approvazione della giunta comunale per istituire le nuove sedi di ufficio di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni e unioni civili.
Le sedi proposte potranno essere edifici, aree, strutture ricettive o locali pubblici di somministrazione che si trovino all’interno del territorio comunale di particolare pregio storico, estetico, ambientale, architettonico, paesaggistico, artistico o idonei alla valorizzazione del territorio. Sul sito web del Comune di Sermoneta è stato pubblicato l’avviso, a firma della responsabile dei Servizi demografico dottoressa Barbara Palombo, con tutta la documentazione da produrre in allegato, e i modelli di domanda: il termine per rispondere all’avviso è il 28 novembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -