Manovre salvavita in caso di emergenza, i corsi gratuiti a Cori e Giulianello

L’iniziativa rientra nel progetto “Accorciamo le distanze” promosso dall’ARES 118, approvato dalla Regione Lazio

Le manovre di primo soccorso sono tecniche e procedure da utilizzare in caso di emergenza medica e dovrebbero essere insegnate a tutti i cittadini, poiché la tempestività con cui vengono eseguite è fondamentale per evitare rischi al paziente. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024 presso la scuola primaria ‘Laurienti’ di Cori, e sabato 18 e domenica 19 gennaio presso la scuola secondaria di primo grado ‘Marchetti’ di Giulianello, dalle ore 9 alle ore 16, si svolgeranno i corsi gratuiti di BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) e di primo soccorso rivolto a tutti i cittadini che vogliono acquisire una formazione specifica per affrontare  potenziali situazioni di emergenza e per l’utilizzo dei dispositivi DAE (defibrillatori). 

L’iniziativa rientra nel progetto “Accorciamo le distanze” promosso dall’ARES 118, approvato dalla Regione Lazio nel 2017 e sostenuto dal Comune di Cori. Il progetto, come dichiarano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, l’assessore alla Sanità, Antonio Betti, e la delegata alla Pubblica Istruzione, Chiara d’Elia, “mira a migliorare l’assistenza sanitaria nelle zone con difficoltà di accesso ai servizi sanitari”. L’obiettivo, come afferma l’assessore Betti, “non è il reclutamento di soccorritori ma l’educazione, la formazione e l’addestramento di qualsiasi persona non afferente al mondo sanitario, con la finalità di fornire gli strumenti per garantire un supporto adeguato ai pazienti in caso di emergenza. Conoscere le manovre salvavita può fare la differenza tra la vita e la morte e dovrebbe diventare un vero e proprio valore culturale”.  

Per info e prenotazioni telefonare al numero 0696617207, mail: affarigeneralicomune.cori.lt.it 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -