Minturno – Al Liceo Alberti  l’incontro-testimonianza con Fiammetta Borsellino

L’evento è in programma venerdì 15 novembre, a partire dalle alle ore 10,30, presso l’Aula magna del Liceo Scientifico

“Il sogno di Paolo Borsellino” è il filo conduttore dell’incontro-testimonianza con Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992: l’evento è in programma venerdì 15 novembre, alle ore 10,30, presso l’Aula magna del Liceo Scientifico “Alberti” di Marina di Minturno.

Prosegue l’impegno a favore della legalità, con iniziative nelle scuole della Penisola, da parte di Fiammetta Borsellino, già dirigente del Comune di Palermo, che, al Liceo Alberti, porterà la sua significativa testimonianza in un proficuo momento di riflessione, con studenti e docenti, su giustizia, verità e valori. Introdurranno l’appuntamento culturale il dirigente dell’istituto Amato Polidoro, l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione Ilaria Pelle ed il Sindaco e Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli. Condurrà l’incontro l’Addetto alle Relazioni Esterne del Comune Antonio Lepone.

«Sarà una bella occasione – sottolineano il Sindaco Stefanelli e l’Assessore Pelle – per conoscere aspetti umani e non ufficiali del magistrato, per comprendere il rapporto tra padre e figlia, per scoprire la verità e cercare di dare un senso di giustizia alla morte di un servitore dello Stato. La mafia non è sconfitta e l’unica arma in grado di contrastarla è la cultura: ecco, quindi, il motivo di questo incontro. Occorre rendere i giovani parte attiva del processo in grado di creare piena consapevolezza del giusto, di far capire da che parte stare. L’esercizio della legalità deve divenire pratica quotidiana, strumento di vita, di partecipazione, di cittadinanza attiva».

«La nostra gratitudine – aggiungono i due amministratori – va all’illustre ospite (per il dono di una preziosa testimonianza), alla dirigenza del Liceo (per la cortese ospitalità) e all’attore-regista Maurizio Stammati, “anima” del Teatro Bertolt Brecht di Formia, che ha permesso di programmare, con il Comune di Minturno, una mattinata dedicata alla legalità, alla giustizia e alla battaglia per gli ideali».

«La lotta alla mafia – come sosteneva il magistrato Paolo Borsellino – deve essere un movimento culturale e morale che coinvolga necessariamente le nuove generazioni». Appuntamento, dunque, al Liceo Alberti venerdì mattina, 15 novembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -