Facilitazione digitale, lunedì l’inaugurazione del punto di San Felice Circeo

Lo sportello a Borgo Montenero. Il progetto finanziato con fondi PNRR nell’ambito della Rete della Regione Lazio

Verrà inaugurato lunedì 11 novembre il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di San Felice Circeo, ubicato in piazza IV Ottobre, a Borgo Montenero, e realizzato nell’ambito della Rete dei Centri di Facilitazione digitale della Regione Lazio grazie a un finanziamento a valere sui fondi PNRR di 46.716 euro che è stato ottenuto dall’Ente.

L’obiettivo di questa missione del PNRR è quello di formare la cittadinanza per quel che concerne le competenze digitali base, riducendo quindi il cosiddetto digital divide, il divario digitale, e promuovendo un uso consapevole e autonomo, nonché sicuro, degli strumenti che vengono offerti dalle nuove tecnologie, compresi quelli inerenti alla cittadinanza attiva.

Si tratta di una tematica che è a cuore all’amministrazione municipale, che, grazie alla possibilità offerta dalla Regione Lazio nell’ambito degli Avvisi Pubblici emanati per la rete dei centri di facilitazione digitale, ha colto al balzo l’opportunità garantita del PNRR, candidando un proprio progetto che è stato ritenuto meritevole di finanziamento.

Nel concreto, lo sportello di Borgo Montenero, che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17, garantirà alla cittadinanza tutta un punto in cui, ad esempio: imparare e migliorare l’utilizzo della posta elettronica, installare e configurare app, ma anche conoscere e sfruttare i servizi pubblici digitali, compresi quelli comunali.

A fornire supporto, che sarà ovviamente gratuito, saranno i cosiddetti “facilitatori digitali”, formati appositamente per aiutare i cittadini in questo percorso.

«Siamo soddisfatti – afferma il Sindaco, Monia Di Cosimo – di poter inaugurare a San Felice Circeo questo punto di facilitazione digitale, che offrirà uno strumento utile soprattutto a quella fascia di popolazione che ha poca dimestichezza con la tecnologia e gli strumenti che essa offre».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -