Nasce “Forme: viaggio nella cultura del gusto”, l’evento all’istituto all’istituto San Benedetto

La mattinata sarà un'occasione unica per scoprire le eccellenze agroalimentari del nostro territorio e valorizzare i prodotti

Giovedì 7 novembre l’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con l’IIS San Benedetto – Einaudi – Mattei, presenterà presso l’Aula Magna dell’Istituto, un evento dedicato alla promozione di una cultura alimentare sana e consapevole. La mattinata sarà un’occasione unica per scoprire le eccellenze agroalimentari del nostro territorio e valorizzare i prodotti ortofrutticoli e caseari realizzati a scuola. “Forme”, questo il nome del progetto, nasce dalla volontà di diffondere i principi della salutare e corretta alimentazione (in linea con le politiche europee nutrizionali), di incentivare il consumo di latte e derivati e di far conoscere le eccellenze agroalimentari del territorio.

Attraverso gli approfondimenti proposti, gli studenti e i partecipanti all’evento andranno alla scoperta dei prodotti lattiero-caseari e ortofrutticoli del nostro territorio, ne conosceranno i segreti della produzione e le caratteristiche organolettiche.

La mattinata prevede anche una degustazione di prodotti tipici locali con il momento del convivio curato dalle classi 3A Sala e Vendita/Accoglienza turistica e 3B Cucina, guidate dai docenti Gerardo De Rosa e Ruggiero Cipriano

In vista dell’evento Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di presentare il progetto Forme, un’iniziativa che coinvolge attivamente i nostri studenti e che li rende protagonisti della promozione di un’alimentazione sana e sostenibile. Forme è un progetto che va oltre l’alimentazione: è un invito a riscoprire i sapori autentici, a sostenere le eccellenze locali e a costruire un futuro più sano per tutti noi”.

Di seguito il programma dettagliato dell’evento:

  • Ore 11:00: Benvenuto e saluti istituzionali del Dirigente e delle autorità
  • Ore 11:20: Apertura dei lavori e presentazione del progetto FORME a cura della Dott.ssa Anna De Donato e della prof.ssa Anna Reali
  • Ore 11:40: Intervento del prof. Alberto Cenci su “Nutrizione a tavola”
  • Ore 12:00: Chiusura dei lavori a cura del Delegato dell’Accademia Ing. Gianluigi Chizzoni
  • Ore 12:30: Convivio con degustazione
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -