Antincendio nelle scuole, continuano gli interventi di adeguamento della Provincia

Nel primo semestre del 2024 sono stati destinati alla manutenzione ed adeguamento antincendio 125.000,00 euro

Continua il percorso di adeguamento alla normativa antincendio dei fabbricati della Provincia di Latina previsto all’interno del programma di mandato del Presidente Stefanelli che ha visto nell’ultimo biennio un’azione sistematica sull’intero territorio.

“I lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza e adeguamento normativo degli impianti antincendio presso gli edifici scolastici di proprietà provinciali.  – ha dichiarato il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – Si tratta di un numero importante di immobili che richiedono interventi continui di diverso tipo ed entità per garantire la sicurezza e il rispetto della normativa vigente. Grazie ai sopralluoghi che periodicamente effettuano i tecnici del Servizio Edilizia Scolastica è stato possibile programmare un piano di interventi capillare che ad oggi ci ha permesso di aprire, anche all’uso esterno, numerose strutture. Solo nel primo semestre del 2024 sono stati destinati alla manutenzione ed adeguamento antincendio per 125.000,00 €, a fronte degli interventi del 2023 destinati agli impianti antincendio per un importo complessivo di 150.000,00 euro. Questo dimostra la capacità della Provincia di progettare, finanziare e portare a compimento le opere necessarie alla piena fruizione degli spazi scolastici.”

L’adeguamento e messa in funzione degli impianti antincendio con verifiche ed opere di manutenzione straordinaria sono necessarie per garantire il rispetto della normativa vigente e la sicurezza degli utenti che utilizzano le strutture scolastiche sono infatti indispensabili per consentire l’uso anche in concessione a associazioni terze in orari extrascolastiche.

Il lavoro svolto per le palestre ha permesso l’assegnazione di 16 palestre scolastiche di Aprilia, Castelforte, Fondi, Formia, Gaeta, Latina, Minturno, Sezze e Terracina.

Gli interventi di adeguamento alla normativa antincendio comprendono nello specifico sia azioni mirate sia ad eliminare le criticità sia ad adeguare gli impianti, mediante opere di manutenzione ordinaria e straordinaria. In particolare, l’esigenza prioritaria è l’ottenimento o il rinnovo delle relative certificazioni di conformità, attestanti la presenza di un impianto sicuro e conforme ai dettami delle norme vigenti.

A tal fine, nei giorni scorsi sono stati effettuati una serie di sopralluoghi presso le attività di seguito indicate, da parte del personale tecnico dell’Ente ed il personale tecnico dei VV.F. del Comando di Latina, per accertare il corretto completamento del percorso di adeguamento alla normativa antincendio.

In quest’occasione sono state verificate con esito positivo la palestra G.B. Grassi e Sani di Latina e quella dell’Istituto De libero di Fondi. Si è inoltre proceduto alla verifica delle centrali termiche G.B. Grassi e istituto Majorana di Latina, del Meucci di Aprilia esito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -