Regione Lazio, approvata delibera su servizi educativi per l’infanzia

La Giunta regionale ha approvato la delibera per la modifica delle norme di regolazione puntando su una maggior semplificazione

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, su proposta di dell’Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli, una delibera per modificare il Regolamento Regionale n. 12/2021, riguardante le norme di regolazione dei servizi educativi per l’infanzia nel Lazio, puntando soprattutto a una maggiore semplificazione.

In particolare:
Vengono modificati i parametri (mq/bambino) degli spazi minimi interni ed esterni di servizio del Nido e del Micronido, non incidendo sul benessere dei bambini, ma consentendo una maggiore ricettività e allo stesso tempo agevolando il gestore nella migliore organizzazione degli spazi;
Viene semplificata la procedura di rinnovo dell’Autorizzazione al funzionamento dei Servizi Educativi per l’infanzia (nel limite massimo dei 20 anni), quando questa sia stata rilasciata per tempi più brevi solamente in corrispondenza di contratti di locazione con scadenza ravvicinata. In tal caso il rinnovo è estremamente semplificato;
Viene introdotta una norma per aumentare la sicurezza dei bambini, con riferimenti agli spazi esterni utilizzati anche come parcheggi;
Vengono infine corretti piccoli refusi e riferimenti contraddittori che potevano generare confusione negli operatori territoriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -