“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, Sansoni: “Un film che può sensibilizzare su bullismo e cyberbullismo”

Il film è stato proiettato nei giorni scorsi presso il Cinema Oxer di Latina alla presenza di alcuni studenti delle classi 5 degli istituti

Il cinema Oxer di Latina ha proiettato in anteprima per le scuole “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la pellicola di Margherita Ferri con Claudia Pandolfi che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo di 15 anni che nel 2012, a causa di bullismo e cyberbullismo, si è tolto la vita.

Alla proiezione, che rientra nel progetto per la lotta al bullismo e cyberbullismo supportato dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, erano presenti dirigenti scolastici, docenti (soprattutto attivi nei tavoli su bullismo e cyberbullismo) e alcuni studenti e studentesse che frequentano il 5° anno delle superiori. Al termine della proiezione è intervenuta in diretta streaming Teresa Manes (madre di Andrea Spezzacatena), insieme al protagonista del film Samuele Carrino. La giornata è stata moderata dalla giornalista Federica Angeli e ha visto la partecipazione anche della cantante Arisa.

La Dott.ssa Monica Sansoni (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio) ha supportato e istituzionalizzato tale proiezione, dichiarando: «È importante che questo film venga sostenuto e valorizzazione, poiché porta con sé un alto valore di informazione e sensibilizzazione». «Il film – ha aggiunto la Garante – ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sulle sue conseguenze. Veicola un messaggio di incoraggiamento a superare i momenti difficili e mette in luce i valori fondamentali di empatia e rispetto verso gli altri».

La Garante ha proseguito: «Da anni, come Garante, mi occupo di bullismo e cyberbullismo e, per tale motivo, ho voluto valorizzare questo progetto insieme a Gianluca Calcagnini del cinema Oxer di Latina, affinché ragazzi e ragazze di tutte le età partecipassero alla proiezione e conoscessero la storia di Andrea e di sua mamma Teresa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -