Halloween a Sabaudia, tre giorni di festa: soddisfatta l’amministrazione

Da giovedì 31 ottobre a sabato 2 novembre, Viale Circe si è trasformato in un parco giochi con gonfiabili e mercatini

La tre giorni di festeggiamenti per Halloween a Sabaudia è stata un successo, caratterizzata da coesione sociale e un forte senso di comunità. Grazie al coinvolgimento dei bambini, non solo del centro ma anche dei borghi, la piazza è stata animata da famiglie pronte a festeggiare.

“Il nostro obiettivo è stato raggiunto pienamente. Continuiamo a lavorare per il bene della città, il senso di comunità e coesione sociale, facendo divertire soprattutto i sabaudiani”. Queste le parole di soddisfazione del consigliere delegato alle Attività Produttive, Giovanni Pietro Fogli che ha organizzato la tre giorni.

I bambini hanno avuto l’opportunità di partecipare a giochi gratuiti, organizzati in collaborazione con la cooperativa Ninfea, trascorrendo tre pomeriggi all’insegna del divertimento con caramelle, giochi di gruppo e un’originale caccia al tesoro.

Da giovedì 31 ottobre a sabato 2 novembre, Viale Circe si è trasformato in un parco giochi con gonfiabili e mercatini, creando un’atmosfera magica. La festa ha offerto anche intrattenimenti per tutte le età, dai giochi per i più piccoli, ai balli di gruppo per nonni e famiglie fino al concerto per adulti.

La seconda edizione di Halloween a Sabaudia ha dimostrato di essere un momento indimenticabile, contribuendo a rendere la città un luogo accogliente per tutti i residenti. Non è stata solo una celebrazione, ma un vero e proprio passo verso una comunità più unita e festosa, grazie anche alla collaborazione della Confcommercio Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -