Sezze – Martedì la presentazione della mostra “Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo”

La mostra itinerante, organizzata dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, ha già riscosso un notevole successo

Si terrà il 5 novembre alle 18:00 presso il Museo Archeologico Comunale di Sezze l’inaugurazione della mostra itinerante “Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo”, un progetto che esplora la storia agricola e le tradizioni dei Monti Lepini. La mostra itinerante, organizzata dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, ha già riscosso un notevole successo nei Comuni in cui è già stata presentata, apprezzata soprattutto per lo scopo dichiarato di valorizzare il patrimonio culturale e identitario del territorio. “La mostra Res Rustica – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – è stata accolta con grande entusiasmo ovunque sia stata esposta, testimonianza di quanto sia sentita l’esigenza di riscoprire e condividere le radici agricole della nostra comunità. Questo progetto è un viaggio nel tempo che racconta il nostro legame con la terra e il duro lavoro dei nostri antenati. È per noi motivo di orgoglio – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – aver realizzato una serie di eventi collaterali alle esposizioni e fatto conoscere ad un pubblico sempre più ampio il valore storico e culturale dell’agricoltura lepina”. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni con orario dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, offrendo un percorso espositivo che include documenti storici, fotografie d’epoca e reperti legati alla tradizione contadina. Fino al 10 novembre saranno previsti laboratori didattici con le scuole, una conferenza sui prodotti della terra lepina tra tradizione e innovazione, l’attesa conferenza scientifica “Sezze e il vino negli autori antichi, una performance teatrale e un pomeriggio dedicato alle passeggiate nel gusto: “Lavorare in sinergia – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – è fondamentale per valorizzare le tradizioni e la cultura del nostro territorio. Questo progetto – ha spiegato ancora il primo cittadino di Sezze – rappresenta un esempio concreto di come, unendo le forze, possiamo promuovere il nostro patrimonio e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della nostra storia agricola e, più in generale, le nostre radici”. Nel corso della presentazione della mostra, infine, uno spazio sarà dedicato al video-documentario “Res Rustica”, che ripercorre la storia agricola dei Monti Lepini attraverso immagini e testimonianze d’epoca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -