Rocca: “Forze armate e Unità d’Italia, legame indissolubile”

La dichiarazione del presidente della Regione Lazio: "Viva la Repubblica, viva le Forze Armate, viva l’Italia"

«Oggi, quattro novembre 2024, celebriamo l’unità nazionale e le nostre Forze Armate. Le due sono indissolubilmente legate, perché l’unificazione dell’Italia è stata possibile solo in virtù della lotta e del sacrificio dei patrioti italiani, negli anni delle guerre del Risorgimento, che hanno permesso la creazione di quella che fu all’epoca definita “la nazione più giovane e più antica d’Europa”. L’indipendenza non ci è stata regalata; abbiamo dovuto combattere, lungamente e duramente.

Da decenni le Forze Armate italiane hanno garantito la sicurezza della nostra nazione e, insieme ai nostri alleati della Nato, dell’Europa occidentale. Oltre a proteggere le nostre frontiere, le Forze Armate promuovono la pace all’estero, in missioni di aiuto, peacekeeping e monitoraggio. Se dopo 163 anni di vita comune siamo ancora uniti e indipendenti è grazie anche alle nostre Forze Armate. Viva la Repubblica, viva le Forze Armate, viva l’Italia», lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -