Cori – Sicurezza urbana, in arrivo nuove telecamere per potenziare la videosorveglianza

A breve vertice tra amministrazione e carabinieri per concordare una linea d’azione contro i furti degli ultimi giorni

Continua la messa in sicurezza, attraverso la videosorveglianza, del territorio comunale: oltre le 22 postazioni già attive, presenti anche su alcuni istituti scolastici, altre telecamere saranno posizionate in ulteriori luoghi del nostro territorio. Come da comunicazione della Prefettura di Latina, il Comune di Cori, che aveva partecipato ad un bando ministeriale per la sicurezza urbana, ha ottenuto un finanziamento di oltre 39.000 euro per la videosorveglianza.

Su 1.500 richieste da parte di Comuni di tutto il territorio nazionale, solo 243 hanno beneficiato di questo finanziamento ed il Comune di Cori è uno di essi, collocandosi al n. 104 della graduatoria generale.  

Il progetto è stato redatto dal Comando di Polizia Locale di Cori su indicazione dell’Amministrazione comunale.

“Con l’inserimento di queste nuove telecamere si andrà ad implementare il controllo in aree al momento non servite, così da renderle più tutelate – dichiarano il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore al ramo Ennio Afilani – cercando così di garantire un minimo di sicurezza a chi percorre quei luoghi sia a piedi che in auto. Inoltre, qualche mese fa abbiamo di nuovo, attraverso l’avviso regionale ‘Sicurezza in Comune’, inoltrato istanza di finanziamento per ulteriori telecamere che ci consentirà, una volta approvato anche questo progetto, di rendere il territorio altamente videosorvegliato”.

“Infine – comunicano sindaco e assessore – relativamente ai furti o tentati furti perpetrati in questi giorni sul territorio comunale, che destano sempre più preoccupazione nelle comunità di Cori e Giulianello, faremo a breve un incontro con gli uomini della stazione carabinieri di Cori così concordare insieme una linea di azione, di controllo e di prevenzione con l’ausilio per quanto possibile anche di interventi dell’Amministrazione comunale attraverso la Polizia Locale, come in altre parti del territorio“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -