Regione – Finanziamento per la realizzazione di playground all’interno dei parchi

Con lo stanziamento di 850mila euro messo a disposizione dalla Regione, gli Enti gestori dei Parchi Naturali potranno realizzare nuove aree

Grazie allo stanziamento di 850mila euro messo a disposizione dalla Regione Lazio, gli Enti gestori dei Parchi Naturali potranno realizzare nuove aree attrezzate dedicate allo sport e al tempo libero.

È quanto stabilisce la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sport, all’Ambiente e al Turismo, Elena Palazzo, di concerto con l’assessore all’Agricoltura, ai Parchi e al Bilancio, Giancarlo Righini.

«Il nostro obiettivo è quello di valorizzare sempre di più lo sport quale strumento capace di favorire il benessere e l’integrazione sociale. Per questo siamo orgogliosi di investire nella realizzazione di aree dedicate alla pratica all’aperto e di farlo, in particolare, in luoghi che, fino ad oggi, ne sono stati completamente privi, tagliando così fuori ampie fasce della popolazione cui è stato impedito di fatto l’accesso all’attività fisica. I playground costituiranno un valore aggiunto per i nostri parchi e per le zone che li ospitano» ha dichiarato l’assessore Elena Palazzo.

Le proposte progettuali potranno essere presentate dai diversi Enti gestori delle aree naturali protette del Lazio ad eccezione di quelle del territorio di Roma Capitale.

«Nella nostra visione, i parchi sono il luogo ideale dove trovare il perfetto equilibrio tra uomo e natura – ha spiegato l’assessore Righini – Per questo, nell’ambito di una rinnovata strategia che li vede come vettori di sviluppo, economico e culturale, offrire la possibilità di praticare sport al loro interno, rappresenta un ulteriore segno, in questa direzione, dall’importante valore educativo verso il benessere psicofisico della persona, nel rispetto dell’ambiente e delle biodiversità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -