Del Prete: “Pubblicato il Decreto che dichiara l’esistenza della moria del Kiwi”

"La pubblicazione del Decreto è una concreta risposta da parte dello Stato alle richieste dell’Osservatorio e degli Enti locali coinvolti"

È stato pubblicato il Decreto con cui è stata dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità del fenomeno della «moria del kiwi», nel territorio della Regione Lazio. Per accedere agli interventi compensativi le imprese agricole sono tenute a presentare le domande di aiuto alle Aree Decentrate Agricoltura competenti, entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta.

Gli anni descritti in merito alle dichiarazioni IVA sono da intendersi come quelli di riferimento; pertanto, i modelli IVA da esibire saranno quelli compresi tra il 2021 e il 2024.

Lo scorso 15 luglio, tramite l’Osservatorio comunale, i sindaci dei comuni di Latina, Cori, Sezze, Sermoneta, Priverno, Sabaudia, Pontinia e Lariano si sono uniti all’appello del sindaco di Cisterna Valentino Mantini per chiedere un incontro al Ministro dell’Agricoltura al fine di relazionare le proposte condivise per contrastare le preoccupanti conseguenze della “Moria del Kiwi”.

La pubblicazione del Decreto è un primo segnale, una significativa e concreta risposta da parte dello Stato alle richieste dell’Osservatorio e degli Enti locali coinvolti. Un contributo che, però, non basta a fronteggiare la crisi economica che sta interessando le aziende agricole e gli operatori di settore. I danni stimati, solo nel Lazio, ammontano a circa 215 milioni di euro.

“Uno scarto che evidenzia una discrepanza sostanziale tra le necessità reali del territorio e le risorse messe a disposizione dalle Istituzioni – spiega l’assessore Lino Del Prete – però è un primo passo per poter costruire e soprattutto iniziare a fronteggiare la crisi dovuta alla “Moria del Kiwi”. Un punto di partenza e non deve rimanere un caso isolato, dobbiamo sostenere, rassicurare e incentivare la produzione, l’indotto economico che ne deriva e la ricerca scientifica per tutelare le piantagioni future. In questo particolare periodo è doveroso ringraziare tutti i protagonisti di questa vicenda: il sindaco Mantini, l’assessore regionale Righini e il ministro Lollobrigida. Una sinergia tra Enti che ha permesso di fare un primo passo insieme, dobbiamo continuare su questa strada, crescere insieme, lavorando tutti in un’unica direzione, per il raggiungimento finale di un unico obbiettivo. La nostra priorità – conclude Del Prete – è contrastare le difficoltà causate dalla Moria del Kiwi e non lasciare da soli agricoltori e operatori del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -