“Dolcetto o scherzetto” tra le vie spettrali, così Borgo Santa Maria festeggia Halloween

Ieri sera l'iniziativa tra le vie allestite grazie all'operato dell'associazione "Aps ViviAmo Borgo Santa Maria"

Una serata da brivido a Borgo Santa Maria, ma piena di risate e calore. In occasione del giorno più pauroso dell’anno il Borgo si è travestito tra ragnatele e scheletri per regalare a grandi e piccini l’atmosfera adatta per andare di casa in casa a fare “dolcetto o scherzetto”. L’iniziativa è stata possibile grazie all’associazione “Aps ViviAmo Borgo Santa Maria” che già dalle prime ore della mattina si è messa all’opera per allestire le scenografie che hanno animato il borgo.

Un evento che secondo le prime stime degli organizzatori deve aver raccolto circa 300 persone tra genitori e bambini, tutti mascherati e muniti di sacchetto per raccogliere dolcezze e leccornie. Tra diavoletti, zombie e fantasmi i piccoli si sono mossi per il borgo, venendo di volta in volta, accolti da chi ha lasciato la porta della propria casa o attività aperta e rifornita di dolciumi e caramelle. A rendere il tutto ancora più magico e spettrale sono state le diverse decorazioni a tema allestite da chi ha deciso di aderire all’iniziativa: così sono spuntate fuori bare, scene del crimine, ragnatele, scheletri e lapidi ad ornare i giardini delle abitazioni e i piazzali antistanti le diverse attività commerciali del borgo.

Ma non è finita qua perché è stato anche lanciato un contest per premiare l’allestimento più bello. Tra i canali social dell’associazione e un gruppo what’sapp si potrà votare la decorazione che si preferisce e il vincitore verrà decretato entro la settimana.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -