“Dolcetto o scherzetto” tra le vie spettrali, così Borgo Santa Maria festeggia Halloween

Ieri sera l'iniziativa tra le vie allestite grazie all'operato dell'associazione "Aps ViviAmo Borgo Santa Maria"

Una serata da brivido a Borgo Santa Maria, ma piena di risate e calore. In occasione del giorno più pauroso dell’anno il Borgo si è travestito tra ragnatele e scheletri per regalare a grandi e piccini l’atmosfera adatta per andare di casa in casa a fare “dolcetto o scherzetto”. L’iniziativa è stata possibile grazie all’associazione “Aps ViviAmo Borgo Santa Maria” che già dalle prime ore della mattina si è messa all’opera per allestire le scenografie che hanno animato il borgo.

Un evento che secondo le prime stime degli organizzatori deve aver raccolto circa 300 persone tra genitori e bambini, tutti mascherati e muniti di sacchetto per raccogliere dolcezze e leccornie. Tra diavoletti, zombie e fantasmi i piccoli si sono mossi per il borgo, venendo di volta in volta, accolti da chi ha lasciato la porta della propria casa o attività aperta e rifornita di dolciumi e caramelle. A rendere il tutto ancora più magico e spettrale sono state le diverse decorazioni a tema allestite da chi ha deciso di aderire all’iniziativa: così sono spuntate fuori bare, scene del crimine, ragnatele, scheletri e lapidi ad ornare i giardini delle abitazioni e i piazzali antistanti le diverse attività commerciali del borgo.

Ma non è finita qua perché è stato anche lanciato un contest per premiare l’allestimento più bello. Tra i canali social dell’associazione e un gruppo what’sapp si potrà votare la decorazione che si preferisce e il vincitore verrà decretato entro la settimana.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -