Viaggio della Memoria e del Ricordo, anche nel 2025 partiranno 122 studenti

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi e approfondire gli aspetti dell’Olocausto e della tematica delle Foibe

L’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato e l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone intendono organizzare, anche per quest’anno, il Viaggio della Memoria e il Viaggio del Ricordo. Quest’anno partiranno, in totale, 122 studenti e 24 docenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado degli istituti comprensivi di Latina. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi e approfondire gli aspetti dell’Olocausto e della tematica delle Foibe per mantenere vivo il ricordo nelle nuove generazioni.

“L’esperienza dello scorso anno – afferma l’assessore Chiarato – è stata indimenticabile: dopo il Viaggio della Memoria e il Viaggio del Ricordo abbiamo ospitato in aula consiliare gli studenti per ringraziarli di aver colto l’importanza di una simile esperienza. I giovani hanno anche potuto rivolgere le loro domande a Sami Modiano, cittadino onorario di Latina e sopravvissuto all’Olocausto. Intendiamo replicare questa esperienza di crescita e partecipazione, aumentando anche il numero dei ragazzi che partiranno insieme a noi amministratori”.

“Anche per l’esperienza del 2025 – continua l’assessore Tesone – l’amministrazione comunale ha stanziato una cifra complessiva di 15mila euro, volta a ridurre le quote di partecipazione nell’ottica di rendere gli studenti ambasciatori della città, per affidargli il compito di essere testimoni di pace. Il primo itinerario comprenderà la visita a Berlino e al Campo di concentramento di Sachsenhausen, mentre il secondo a Trieste, alla Foiba di Basovizza e alle città di Fiume e Zara. Abbiamo pubblicato un’indagine di mercato per il servizio di organizzazione dei viaggi e le ditte interessate dovranno rispondere con programma dettagliato e preventivo entro il 9 novembre, data in seguito alla quale avanzeremo la richiesta di partecipazione alle scuole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -