Libia, alta tensione: oltre 30 morti a Tripoli e mandato d’arresto per il premier di Tobruk

L'Onu chiede l'immediata cessazione delle ostilità dopo gli scontri tra milizie che hanno causato numerose vittime e feriti

In Libia il ministero della Difesa ha spiccato un mandato di arresto all’indirizzo di Fathi Bashaga, primo ministro non riconosciuto nominato dal Parlamento di base nella città orientale di Tobruk, contro il capo del governo Abdul Hamid Dbeibah. Il provvedimento è stato emesso dopo che scontri fra milizie legate ai due leader hanno provocato oltre trenta morti nella capitale Tripoli. Il mandato di cattura include anche un divieto di lasciare il Paese e riguarda anche alcuni esponenti dell’esecutivo parallelo nominato dal parlamento e stretti alleati di Bashaga, fra i quali l’ex capo dei servizi militari di Tripoli, il generale Osama al-Juwaili.

I combattimenti fra milizie legate a Bashaga e gruppi armati affiliati al governo hanno provocato la morte di 32 persone e il ferimento di altre 159, stando a quanto comunicato dal ministero della Sanità locale. Fra le vittime delle violenze anche l’attore comico Mustafa Baraka, famoso per i suoi video satirici sulle milizie e la corruzione. È la seconda volta da marzo che gruppi armati legati al premier non riconosciuto di Tobruk tentano di entrare in città.

ONU: “STOP IMMEDIATO ALLE VIOLENZE”

Le Nazioni Unite, per bocca del portavoce del segretario generale Stéphane Dujarric, hanno chiesto alle due fazioni “l’immediata cessazione” delle ostilità. Gli scontri del fine settimana seguono di circa un mese altre violenze fra milizie rivali e sono l’ultimo passaggio di settimane di tensioni fra le fazioni di Tripoli e Tobruk. Il Parlamento ha nominato un suo premier lo scorso marzo a fronte della mancata organizzazione di nuove elezioni da parte del governo della capitale. L’esecutivo tripolino, nato come governo unificato nel febbraio 2021 nell’ambito di un processo negoziale sotto l’egida delle Nazioni Unite che aveva messo fine a sette anni di guerra civile, non è riuscito a organizzare il voto lo scorso dicembre, come inizialmente previsto, a causa di difficoltà logistiche e di sicurezza.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Kenya, un branco di elefanti attacca una motocicletta: giovane donna muore calpestata

La vittima aveva 25 anni e viaggiava con il marito. L'incidente è avvenuto su una strada della contea di Kwale, nel sud del Paese

Ecuador, strage in carcere: almeno 14 morti in scontri tra detenuti e forze di sicurezza

La situazione è degenerata nella struttura di Machala quando un gruppo di reclusi ha preso in ostaggio alcuni agenti penitenziari

India, neonata sepolta viva e trovata da un pastore: ora lotta tra la vita e la morte

L'uomo aveva portato le sue capre a pascolare nella zona e ha sentito dei deboli lamenti provenire da un mucchio di terra

Bosnia, accusa un malore durante la festa di nozze: infermiera influencer muore a soli 26 anni

La ragazza è stata immediatamente soccorsa e portata in ospedale ma dopo due giorni di agonia non ce l'ha fatta

Strage in Sudan, 75 morti in un attacco con drone a una moschea in campo profughi

Il feroce attacco è avvenuto durante un momento di preghiera. Molti dei feriti sono in gravissime condizioni

Francia, armato di machete minaccia i bambini fuori una scuola: ucciso dalla polizia

Costa Azzurra - Gli agenti hanno chiesto all'uomo di gettare l'arma a terra, ma senza successo, poi il drammatico epilogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -