Lavoro, M5s Lazio: “Schizofrenia politica sul salario minimo”

"Il consiglio provinciale di Latina approva all'unanimità la mozione di Fratelli d’Italia, mentre in Comune bocciata una identica del M5s"

Il consiglio provinciale di Latina, ha approvato all’unanimità una mozione di Fratelli d’Italia con la quale si propone di adottare una soglia minima di 9 euro lordi per gli appalti gestiti dall’ente provinciale, mentre al Comune di Latina una mozione identica presenta dal M5S, è stata bocciata dalle forze di centrodestra. Qualche mese fa in Consiglio regionale, è stata approvata all’unanimità una mozione per lo stesso trattamento minimo inderogabile nei contratti di appalto di lavori della Regione Lazio, mentre sul fronte nazionale, il centrodestra dopo aver affossato la Proposta di Legge a prima firma Giuseppe Conte, poche settimane fa ha votato contro un emendamento al DDL Lavoro che avrebbe introdotto il salario minimo in Italia.

«Non possiamo fare a meno di sottolineare l’evidente incoerenza di queste scelte, che dimostrano una preoccupante disconnessione tra i livelli istituzionali». Lo dichiarano in una nota i consiglieri regionali M5S del Lazio, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli.

«Riteniamo – continuano – che i cittadini meritino risposte chiare, coerenti e allineate in ogni livello istituzionale. Non si può dire di sostenere la giustizia sociale e poi, nei fatti, negarla. Invitiamo pertanto il Governo a riflettere, non solo su questo comportamento contraddittorio, e a prendere in considerazione l’approvazione di una misura fondamentale per combattere la povertà lavorativa e restituire dignità a chi lavora».

«Da un lato – afferma la coordinatrice provinciale di Latina, Maria Grazia Ciolfi – assistiamo a gesti positivi e necessari con i quali, grazie anche al sostegno del M5S, si sceglie di appoggiare un principio di giustizia sociale che da tempo portiamo avanti, dall’altro lato, invece, il Governo nazionale –  che è composto dagli stessi partiti di centrodestra che amministrano la Regione Lazio, il Comune e la Provincia di Latina – sembra completamente sordo alle necessità dei cittadini, dimostrando un disinteresse per le difficoltà economiche di chi oggi è maggiormente penalizzato dai salari bassi e dall’inflazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -