Idrogeno, Palazzo: “Completati i finanziamenti per la transizione energetica”

Approvata la delibera che promuove investimenti per la produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport, Elena Palazzo, ha approvato una delibera sulla transizione energetica, che promuove investimenti per la produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse. Il provvedimento approva un’integrazione all’Accordo di cooperazione istituzionale tra Regione Lazio e ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), in linea con gli obiettivi fissati dal PNRR “Produzione in aree industriali dismesse”.

Con un ulteriore stanziamento di oltre 8 milioni di euro, che si sommano ai 17 milioni già assegnati, la Regione Lazio potrà quindi completare i finanziamenti necessari per i progetti selezionati nelle Hydrogen Valleys, compreso quello di Latina, rimasto in un primo momento escluso per esaurimento delle risorse. Con questa nuova tranche, verranno integralmente coperti i costi per il progetto “Helios” nel Comune di Patrica (FR) e finanziati totalmente “Indeco Green Hydrogen Hub” a Borgo Montello nel Comune di Latina, mentre è stato già totalmente finanziato “H2-Civitavecchia”, primo in graduatoria.

«Grazie a questo nuovo finanziamento – prosegue l’assessore Palazzo – la Regione Lazio consolida il proprio impegno per una crescita verde e sostenibile, confermando il ruolo dell’idrogeno come risorsa centrale per la transizione energetica e la decarbonizzazione. Il Lazio conferma la propria visione del futuro orientata sullo sviluppo dell’energia rinnovabile e si afferma come esempio virtuoso di sostenibilità ambientale e innovazione industriale in Italia».

«Il nostro obiettivo è quello di continuare a reperire risorse per favorire la mobilità sostenibile e l’elettrificazione delle infrastrutture nelle aree industriali e portuali – conclude l’assessore Palazzo – Stiamo compiendo un nuovo passo fondamentale per accelerare la decarbonizzazione. L’investimento in Hydrogen Valleys, infatti, non solo stimola il rilancio delle aree industriali dismesse evitando il consumo di suolo, ma promuove anche una crescita economica sostenibile, contribuendo in modo concreto al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica al 2050».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -