Latina – Nuovi bus elettrici e a metano, rimodulato il piano d’investimento del Comune

In programma il rinnovo del parco bus con le somme messe a disposizione dallo Stato con le leggi di bilancio

La giunta del sindaco Matilde Celentano ha approvato, nella seduta di ieri, una rimodulazione del programma di investimento per il piano strategico di mobilità sostenibile.

“Da quest’anno e fino al 2033 – ha dichiarato l’assessore Gianluca Di Cocco con delega a Trasporti e mobilità – andremo a rinnovare il parco bus del servizio di trasporto urbano con l’acquisto di mezzi elettrici e a metano, utilizzando le somme messe a disposizione dallo Stato con le leggi di bilancio. Già nel decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, emesso nel 2015 di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Comune di Latina è risultato in graduatoria con l’assegnazione di oltre 12 milioni di euro per progetti sperimentali innovativi di mobilità sostenibile coerenti con i Piani urbani per la mobilità sostenibile”.

“Con la delibera di oggi – ha spiegato Di Cocco – l’amministrazione comunale ha stabilito di utilizzare 5.971.574 euro, nell’arco temporale che va dal 2024 al 2028, e 6.100.963 euro dal 2029 al 2033. Queste somme serviranno non soltanto all’acquisto dei nuovi mezzi da mettere a disposizione del servizio del trasporto pubblico locale in sostituzione di quelli di proprietà dell’ente che risultano obsoleti, ma anche a realizzare quelle piccole infrastrutture necessarie al loro utilizzo.

“I nuovi mezzi da acquistare con la prima tranche di finanziamento potranno sostituire gli autobus, previsti da contratto, in comodato d’uso all’attuale gestore ; la seconda tranche va oltre la scadenza del vigente contratto di Tpl ed i mezzi da acquistarsi saranno impiegati nel nuovo servizio secondo le indicazioni e le modalità stabilite dal nuovo piano regionale dei servizi di rete”, ha concluso l’assessore Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -