Al liceo Ramadù di Cisterna ci si prepara a diventare medici, iniziato il percorso sperimentale

Grande interesse e partecipazione al seminario formativo sulle Nuove Droghe organizzato dall’OMCeO di Latina

Grande interesse e partecipazione per il seminario sulle nuove droghe tenutosi mercoledì scorso presso l’auditorium dell’IIS Campus dei licei “Massimiliano Ramadù” di Cisterna di Latina, in occasione dell’inaugurazione dell’annualità del percorso sperimentale “Biologia con Curvatura Biomedica”. L’evento formativo organizzato dall’OMCeO di Latina in collaborazione con la scuola, ha visto l’intervento di illustri professionisti del settore sanitario della provincia di Latina che si sono avvicendati nell’analizzare e condividere con la platea studentesca i vari aspetti legati al tema delle droghe, con approfondimenti interessanti sulle composizioni e sulle conseguenze derivanti dall’assunzione delle nuove sostanze stupefacenti, sempre più diffuse tra i giovani. La conferenza, iniziata con i saluti di benvenuto e la presentazione degli ospiti da parte della Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Totaro, è proseguita con l’intervento della dott.ssa Rita Salvatori, Vicepresidente OMCeO, sull’avvio della sperimentazione nazionale, autorizzata con il DM 180 del 5 settembre 2024 nelle scuole, come il Campus dei Licei Ramadù, in cui era già attivo il percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”.

Dati ed esiti del percorso formativo sono stati analizzati e commentati dal dott. Giovanni Maria Righetti, Presidente OMCeO di Latina, e dal dott. Alberto Scaini, Referente Medico del percorso di Curvatura biomedica della Scuola. L’attività seminariale prevista è iniziata con l’efficace introduzione al tema del dott. Giovanni Baiano, consigliere OMCeO di Latina, ed è proseguita con i coinvolgenti contributi del dott. Carmine Cosentino, Anestesista Rianimatore presso l’Ospedale di Latina, e del dott. Carlo De Mei, Tossicologo Referente SERD Latina. A seguire, un “question time”, un significativo momento di confronto con gli studenti, in risposta alle loro numerose domande. Il programma si è concluso con un emozionante intervento musicale, realizzato dagli studenti del Liceo Ramadù di Cisterna di Latina, che si sono abilmente esibiti con due brani legati alle sofferenze fisiche e psicologiche, spesso incomprese, delle dipendenze. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -