ZLS, La Penna chiede un focus sulla provincia di Latina

"Verifica urgente sui criteri di individuazione dei Comuni ricadenti nell’area", le parole del consigliere regionale

Un confronto sui criteri usati per delimitare l’area ZLS e individuare i Comuni ricompresi o meno nella stessa. Lo ritiene urgente il consigliere regionale del Partito democratico, Salvatore La Penna, a margine della richiesta di convocazione dell’XI Commissione regionale per un approfondimento nel merito avanzata da diversi consiglieri dell’opposizione.

«La recente proposta di istituire la Zona Logistica Semplificata nella Regione Lazio, emanata con delibera di giunta n. 797 del 15 ottobre 2024, è il frutto di un lavoro avviato nel 2018 – spiega La Penna – e rappresenta una decisiva svolta per la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo di nuovi investimenti nelle aree portuali e industriali della Regione. Parliamo di uno strumento chiave per semplificare i processi amministrativi e favorire nuovi investimenti, aumentare la competitività delle imprese e promuovere la nascita di nuove attività economiche sul territorio».

«La proposta – evidenzia il consigliere del Pd – coinvolge 49 comuni del Lazio di cui 11 situati nella provincia di Latina. Tuttavia, esistono altri comuni della provincia, ad esempio Terracina, Sezze e Sermoneta, dotati di un tessuto industriale significativo e di importanti asset territoriali, che al momento risultano esclusi dalla proposta regionale. Anche per questo risulta improcrastinabile un confronto per verificare l’idoneità dei criteri adottati nella delibera di giunta».

A chiedere di convocare in audizione i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder interessati è stata, fra gli altri, la componente della commissione per lo sviluppo economico del Lazio, Sara Battisti. Vista l’importanza e la natura strategica di questo strumento, La Penna ritiene doveroso non solo partecipare, ma sollecitare un focus specifico sulla provincia di Latina.

«L’obiettivo – sottolinea – è quello di approfondire la discussione sull’iter istitutivo e le relative tempistiche e, al contempo, verificare l’opportunità di ampliare i benefici della ZLS a un numero maggiore di aree strategiche, contribuendo così allo sviluppo integrato del territorio e alla creazione di un polo economico-industriale diffuso, capace di dare nuovo slancio all’intera regione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -