Volley – Il Vidya Viridex Sabaudia supera il Lagonegro dopo una maratona di oltre tre ore

Al Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere la formazione allenata da coach Nello Mosca vince 2-3 contro i potentini

Seconda vittoria consecutiva per il Vidya Viridex Sabaudia che supera in trasferta il Rinascita Lagonegro nel match valido per la terza giornata del campionato di pallavolo di serie A3.

Al Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere (Potenza) la formazione allenata da coach Nello Mosca ha superato 2-3 il Lagonegro al termine di una vera e propria maratona durata oltre tre ore: questo dato è utile per analizzare la tipologia di sfida che i pontini hanno vinto con una rimonta pazzesca dal doppio svantaggio, dal 2-0 al 2-3 con ben tre parziali conclusi ai vantaggi e con Samuel Onwuelo ancora protagonista in fase realizzativa con 28 palloni messi a terra, questa volta con la percentuale del 55%, ancora maggiore rispetto alla precedente vittoria centrata a Ortona. Ma il Sabaudia, in fase offensiva, non è solo Onwuelo perché con il Lagonegro sono stati altri tre i giocatori che hanno chiuso in doppia cifra: Lorenzo Tomassini, Francisco Ruiz e Riccardo Mazzon. Equilibrio nelle percentuali di attacco per entrambe le squadre e anche nel numero dei muri punto (12 per squadra) così come l’elevato numero di errori al servizio: 17 per il Lagonegro (con quattro aces) e 16 errori per il Sabaudia, con un solo punto diretto di Riccardo Mazzon.

All’inizio abbiamo sofferto la loro aggressività in battuta e il nostro cambio palla ha fatto un po’ di fatica, nonostante tutto avevo già notato una buona reazione perché abbiamo avuto anche una palla set ma l’abbiamo sprecata – analizza coach Nello Mosca – Successivamente siamo cresciuti in attacco e abbiamo mantenuto una buona fase break ma, oltre l’aspetto tattico, la differenza l’ha fatto l’aspetto mentale di una squadra che non ha mai mollato, anche sotto di due set. I ragazzi ci hanno sempre creduto e in qualsiasi time-out il nostro obiettivo era quello di arrivare a vincere la partita, anche al quinto parziale. Questo gruppo sa soffrire in palestra, è unito e porta sul campo questa caratteristica: anche chi subentra lo fa con lo spirito giusto dando quel qualcosa in più. Voglio fare i complimenti ai ragazzi e la nostra ricetta deve essere sempre la stessa: ci godiamo questo risultato ma continuiamo a lavorare con tanta umiltà perché la strada è lunga. Ci aspetta una settimana importante con una partita in casa che ci dovrà dare risposte importanti davanti al nostro pubblico».

Il match non è iniziato nel migliore dei modi per i pontini perché è il Lagonegro a vincere il primo parziale (27-25) con Mazzon e soci sempre costretti a inseguire (16-14 e 21-19) in 33 minuti. La durata del primo spicchio di gara è stata molto alta ma praticamente nulla in confronto ai 45 minuti del secondo set concluso 25-21 ma diventato una vera e propria battaglia sportiva anche in questo caso con i padroni di casa, trascinati da Diego Cantagalli (37 punti a fine partita con il 49%), con il naso avanti. Nel terzo set arriva la svolta in favore del Sabaudia: in 40 minuti, e sempre ai vantaggi, è proprio il Sabaudia a spuntarla riaprendo la partita con il 24-26 che apre alla rimonta: 3-8 per i pontini con la prima fuga portata in porto grazie al 17-21 che ha ipotecato un finale molto frizzante. Nel quarto parziale il Sabaudia ha le idee molto chiare fin da subito (11-16 e 14-21) preludio al 18-25 che regala il tie-break a Tomassini e soci. Anche la quinta frazione è stata molto lunga (27’ minuti) con il Sabaudia che la spunta ai vantaggi dopo il 5-3 iniziale a favore del Lagonegro.

Rinascita Lagonegro Vidya Viridex Sabaudia 2-3
Rinascita Lagonegro
: Ricco 1, Fortunato (lib), Vindice ne, Panciocco 19, Pegoraro 10, Cantagalli 37, Franza, Tognoni 6, Fioretti 4, Armenante 5, Bonacchi 1, Focosi 1, Parrini. All. 
Vidya Viridex Sabaudia: Stamegna, Tomassini 13, Menichini 6, Ruiz 10, Onwuelo 28, N. Mazzon 2, Rondoni (lib), Serangeli ne, R. Mazzon 18, Catinelli. All. MoscaArbitri: De Sensi e PalumboParziali: 27-25 (33’), 25-21 (45’), 24-26 (40’), 18-25 (39’), 16-18 (27’)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -