Bassiano si prepara al Giubileo con due settimane ricche di attività

L' Amministrazione Comunale di Bassiano ha programmato una serie di iniziative per poter accogliere al meglio i pellegrini

Il Comune di Bassiano nella giornata del 24 ottobre 2024, ha partecipato alla Manifestazione d’interesse riguardante la realizzazione di attività per le celebrazioni Giubilari della Chiesa Cattolica 2025. L’ Amministrazione Comunale di Bassiano ha programmato una serie di iniziative per poter cogliere in pieno la possibilità di realizzare attività atte ad incrementare l’offerta di servizi ai pellegrini e al miglioramento dell’accoglienza e della fruizione dei luoghi di culto per le celebrazioni giubilari.

Un programma ricco e di grande spessore pensato dal Consigliere delegato alla Cultura Paolo Calandrini e dal Presidente del Consiglio Comunale Jerry Cantali , con il supporto della Parrocchia Sant’Erasmo , l’associazione Beni Svelati e la Compagnia dei Lepini .

Le Attività Progettuali dal 16 al 29 dicembre sono: conferenza stampa di presentazione del programma; presentazione del libro dal titolo “Le stimmate di San Francesco e la rinascita dell’uomo” di Zdzisław Józef Kijas, prefazione di Papa Francesco; concerto di musica sacra medievale con il gruppo Ensemble Concertus; concerto musicale di canti ebraici con il gruppo Progetto DAVKA​​; mostra “I Giubilei nella storia 1300-2025”, la nascita e la storia dei Giubilei con un focus particolare sulla storia giubilare della comunità cittadina di Bassiano; conferenza “Bonifacio VIII e il primo Giubileo del 1300. Gli echi della «grande Romeria» nel territorio Lepino” del Professor Clemente Ciammaruconi; visite guidate ai luoghi sacri alla scoperta delle realizzazioni artistiche giubilari a Bassiano, nella Collegiata di Sant’Erasmo è esposta la pala d’altare “Ascensione di Gesù” fatto realizzare dai duchi Caetani per il Giubileo del 1600 dall’artista fiammingo Frans van de Kasteele (Bruxelles 1541 – Roma 1621) e il Santuario del Crocifisso.

Le risorse complessive a disposizione sono pari a 250.000,00 euro ed il contributo economico ha un importo massimo di 50mila euro per ciascuna attività progettuale. La richiesta avanzata per gli eventi giubilari da realizzare a Bassiano è di 13.500 euro .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -