Tiero: “Digitalizzazione, il voucher per 13 milioni grande opportunità per le imprese dei nostri territori”

"Proseguiamo dunque sulla linea tracciata volta a divulgare l’opportunità che ci viene data dai fondi per sostenere gli investimenti"

“Il voucher digitalizzazione 2024 che mette a disposizione delle Pmi per 13 milioni di euro rappresenta un passo avanti nella direzione dell’innovazione e dello sviluppo per le nostre imprese. Il bando costituisce un’importante opportunità per le PMI di accedere a risorse finanziarie che possono essere fondamentali per la crescita e l’innovazione del business”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Spesso, infatti, le PMI non dispongono delle stesse risorse delle grandi aziende per investire in nuovi progetti o tecnologie e questi strumenti regionali possono colmare questa lacuna, offrendo un supporto economico diretto ai progetti di innovazione. Inoltre, partecipare a questi bandi può anche favorire il rafforzamento della rete di relazioni con altre imprese, istituzioni e partner strategici, stimolando ulteriormente lo sviluppo e la competitività a livello locale e nazionale. I principali benefici della digitalizzazione si traducono quindi in un miglioramento della produttività aziendale grazie al risparmio di tempo e alla semplificazione dei processi, e in un più puntuale controllo della situazione economica che supporta la gestione finanziaria. Proseguiamo dunque sulla linea tracciata dall’inizio della consiliatura volta a divulgare l’opportunità che ci viene data dai fondi per sostenere gli investimenti a favore della competitività e della sostenibilità delle imprese del territorio. Faccio i complimenti al vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli e al presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini, per l’ottimo lavoro svolto. Sono convinto che solamente facendo un gioco di squadra tra Regione, Lazio Innova, commissione Sviluppo economico ed imprese si potranno cogliere opportunità importanti per il rilancio economico delle nostre aziende”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -