Censi (Lega): “Traffico di mezzi pesanti e velocità elevata nei centri urbani dei borghi, proposta la zona 30”

Nel corso della commissione è stato evidenziato che il Comune di Latina ha provveduto tempestivamente ad installare la relativa segnaletica

Traffico di mezzi pesanti e velocità elevata nei centri urbani dei borghi: zona 30 proposta in commissione l’annosa problematica dei mezzi pesanti che transitano nel centro abitato di Latina Scalo è stato l’argomento al centro della commissione trasporti, turismo, marina presieduta dalla consigliera della Lega Federica Censi. Giovedì 24 ottobre, alla presenza dell’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco e dei funzionari dell’ufficio mobilità, i consiglieri hanno cercato di capire come risolvere il problema. Come rilevato dal consigliere di Forza Italia Mauro Anzalone, nonostante le ordinanze emesse dai dirigenti alla mobilità del Comune di Latina, sin dall’anno 2005, a tutt’oggi i mezzi pesanti transitano indisturbati nel centro di Latina Scalo non essendo presente la necessaria segnaletica stradale che avvisi gli automobilisti del divieto di transito.

Nel corso della commissione è stato evidenziato che il Comune di Latina ha provveduto tempestivamente ad installare la relativa segnaletica stradale; tuttavia, su Via Carrara sarà necessario intervenire con una nuova segnaletica. Dal confronto con il personale della mobilità è stato portato all’attenzione dei commissari che la causa del transito dei mezzi pesanti nel centro di Latina Scalo è dovuto all’assenza della pre-segnaletica stradale di competenza dell’Anas. Infatti, quest’ultima è stata più volte diffidata ad eseguire i lavori per segnalare in maniera idonea agli automobilisti il divieto di transito ai mezzi pesanti, non ha ottemperato. Per questo è stato dato mandato all’assessore Di Cocco di presentare un’altra diffida all’Anas. In mancanza di risposta la presidente Federica Censi si è impegnata a convocare i dirigenti competenti dell’Anas per risolvere la problematica.

Inoltre, nel corso della commissione è stato affrontato anche il problema del traffico e dell’alta velocità sulla strada principale che attraversa il centro di Latina Scalo, chiedendo all’assessore e agli uffici competenti di provvedere a ripristinare la viabilità alternativa già esistente, in grado di ridurre il traffico nel centro abitato. A tal fine è anche allo studio il progetto di fattibilità tecnico-economica del sistema di trasporto di massa per il collegamento tra l’area della stazione ferroviaria sita in località Latina Scalo e la città.

Infine, il presidente della commissione Federica Censi ha rilevato che su tutte le strade principali che attraversano il centro dei borghi sussiste il problema del traffico e dell’alta velocità, pertanto, a seguito di un dibattito, la commissione ha richiesto ai funzionari dell’assessorato ai trasporti di studiare soluzioni per dipanare il problema, come ad esempio verificare la fattibilità di stabilire un limite di 30 Km/h in tutti i centri urbani dei borghi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -