Fondi – Parchi giochi nel degrado, l’affondo di Luigi Vocella

"Un’amministrazione che non si prende cura dei piccoli, che non investe nelle famiglie e che non pensa al futuro non può durare a lungo"

“Non sono solo i disservizi della biblioteca comunale a penalizzare le giovani generazioni della nostra città. Un altro tema che evidenzia l’inadeguatezza dell’attuale amministrazione è l’assoluto disinteresse per le famiglie, in particolare quelle con bambini piccoli. Fondi manca completamente di un parco giochi degno di questo nome. Le aree attrezzate presenti, ormai da anni, versano in uno stato di degrado, diventando inevitabilmente luoghi di bivacco e vandalismo”.

Lo dichiara l’Avv. Luigi Vocella Consigliere Comunale di Fondi per Fratelli d’Italia.

“Mi chiedo, e chiedo all’amministrazione: quanto costerebbe creare a Fondi un parco giochi sicuro, moderno e accessibile, un luogo di svago per i più piccoli e di relax per le famiglie? In una città dove si spendono circa 15 milioni di euro per un teatro ancora chiuso dopo quasi 20 anni, perché non si è pensato di destinare parte di queste risorse per realizzare un’area giochi degna di una comunità che ha a cuore i propri cittadini?

È inaccettabile che le famiglie fondane siano costrette a recarsi nelle città limitrofe per offrire ai loro figli un posto dove giocare in sicurezza. Se davvero l’amministrazione intende puntare sul turismo e sul benessere della città, deve partire dai fondamentali: il rispetto e l’attenzione per le famiglie e per le giovani generazioni, che rappresentano il futuro di Fondi.

Un’amministrazione che non si prende cura dei più piccoli, che non investe nel benessere delle famiglie e che non pensa al futuro non può durare a lungo. È il momento di cambiare rotta. Con Fratelli d’Italia, il cambiamento sarà reale: uno degli impegni prioritari per il futuro di Fondi sarà la creazione di un parco giochi all’altezza delle aspettative dei cittadini, un luogo sicuro, curato e inclusivo, dove i bambini potranno giocare e crescere serenamente, senza che le famiglie debbano percorrere chilometri per trovare un’area attrezzata.

Il nostro impegno è chiaro: Fondi merita di più, noi lavoreremo per garantire a tutti i cittadini, soprattutto alle famiglie, spazi di qualità e servizi efficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -