Sinergie per il lavoro e lo sviluppo: l’iniziativa del Comitato Locale per l’occupazione di Priverno

L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto e formazione, con il coinvolgimento attivo di tutti i partner del progetto

Il neocostituito Comitato Locale per l’Occupazione di Priverno si presenta il prossimo 31 ottobre 2024, alle ore 10.30, presso la Sala delle Conferenze dell’Istituto CERSITES di Sapienza, Polo di Latina, in via XXIV maggio,7.

L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto e formazione, con il coinvolgimento attivo di tutti i partner del progetto, che oltre dai quattro Comuni aderenti all’ATS, con Priverno nel ruolo di Comune capofila, Pontinia, Roccasecca dei Volsci e Roccagorga, sono rappresentati da altre 17 realtà, espressioni del mondo della formazione e della produzione territoriale.

Il Progetto “Sinergie e territorio per il lavoro e lo sviluppo locale”, che ha portato alla nascita del CLO, è finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027.

Esso si pone l’obiettivo di favorire la creazione di un ecosistema locale integrato in grado di supportare lo sviluppo territoriale sostenibile, incentivando la creazione di competenze e la riqualificazione professionale in sinergia con il tessuto produttivo locale. La collaborazione tra istituzioni pubbliche, settore privato e terzo settore rappresenta un aspetto fondamentale di questa iniziativa, che intende creare le condizioni, attraverso un dialogo costruttivo tra i diversi attori coinvolti, per favorire l’occupabilità, con un’attenzione particolare alle categorie socialmente ed economicamente svantaggiate. L’obiettivo ultimo è quello di sostenere la nascita di modelli imprenditoriali innovativi e sostenibili, capaci di rispondere alle sfide imposte dai nuovi scenari normativi e dalle trasformazioni del mercato del lavoro.

Il workshop di Latina sarà aperto dalla Dott.ssa Sabrina Restante, referente dell’Università, che tratterà l’importanza di un’offerta formativa interdisciplinare per affrontare le crescenti sfide legate alla sostenibilità, sottolineando la necessità di supportare le piccole e medie imprese nel comprendere e adeguarsi alle nuove normative.

Interverranno, oltre al Sindaco del Comune capofila, l’Assessore Regionale alle Politiche del lavoro e della formazione, Giuseppe Schiboni e alcuni rappresentanti delle aziende partner della rete.

L’incontro sarà una buona occasione per favorire lo scambio di best practices e per stimolare sinergie concrete tra imprese, enti locali e università, in un’ottica di crescita territoriale condivisa e inclusiva, ma anche una preziosa opportunità di orientamento professionale per gli studenti che parteciperanno, consapevoli che la collaborazione con il mondo accademico costituisce un elemento determinante per garantire la qualità dei percorsi formativi e delle iniziative rivolte alla promozione dell’occupazione, in risposta alle sfide emergenti nei campi della digitalizzazione, della transizione ecologica e dell’evoluzione normativa.

Il Workshop è aperto alle organizzazioni professionali e di categoria, alle associazioni del terzo settore, alle cooperative, ai produttori e ad operatori economici, nonché a tutti i soggetti a vario titolo interessati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -