Centenario, Calandrini: “I cittadini vogliono fare la loro parte”

Il Senatore: “Spero che sempre più soggetti vogliano organizzare incontri per parlare di Legge e Fondazione”

“Con molto piacere ieri mattina ho partecipato a un incontro che ha visto al Circolo Cittadino riunite decine di rappresentanti di associazioni locali a cui si sono aggiunti numerosi operatori culturali della città di Latina. Un appuntamento nato dopo un incontro con la giornalista Emanuela Gasbarroni, che ho avuto modo di conoscere durante un suo interessantissimo reading sul progetto “Radici in Aria”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, primo firmatario della Legge 130/2024.

“È stato durante quella serata – prosegue il Senatore – che Emanuela mi ha fatto notare come il substrato culturale cittadino fosse non solo vivissimo ma desideroso di fare la propria parte nel lungo ed entusiasmante percorso che ci accompagnerà verso il centenario della città. Da qui è nata una naturale collaborazione che ci ha portato all’evento di questa mattina, dove ho avuto modo di conoscere tante realtà che, per gli obblighi istituzionali che mi portano spesso a Roma e per essere impegnato sovente sugli stessi fronti, devo ammettere non conoscevo e di cui sono rimasto colpito”.

“Ci tengo quindi prima di tutto a ringraziare Emanuela per questa giornata che ha rappresentato per me un arricchimento personale prima di tutto e soprattutto un passo in avanti di un progetto che ho avuto l’onore di far nascere, che sta crescendo e che sono certo sia ormai maturo per camminare sulle proprie gambe. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, conscio che tanti altri ce ne sono e sono pronti a fare la loro parte” spiega ancora il Senatore Calandrini.

 “Auspico anzi che questo sia stato solo uno di tanti incontri che sempre più soggetti, in autonomia, vogliano organizzare, per alimentare un dibattito che rappresenterà la vera linfa della Fondazione Latina 2032 che a breve sarà operativa e che sarà il vero e unico interlocutore per chiunque voglia, a qualsiasi titolo, contribuire al successo di questo processo storico per la nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -