San Felice Circeo – Riqualificazione del lungomare, ora l’apertura dei cantieri

L’Amministrazione Comunale, in vista dell’avvio dei lavori, ha voluto organizzare un nuovo momento di confronto con la cittadinanza

A giorni l’apertura dei cantieri per la realizzazione del Parco del Lungomare di Circe, la riqualificazione del lungomare di San Felice Circeo, resa possibile grazie a un importante finanziamento della Regione Lazio e al cofinanziamento comunale. L’opera pubblica, che interesserà il tratto di litorale da Rio Torto a Torre Olevola, sarà identitaria e funzionale, sfruttando appieno le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie applicate e ai materiali utilizzati, che consentiranno di risolvere alcune attuali criticità come il problema degli allagamenti.

Considerata l’importanza dell’intervento, l’Amministrazione Comunale, in vista dell’avvio dei lavori, ha voluto organizzare un nuovo momento di confronto con la cittadinanza, svoltosi giovedì sera nei locali della Porta del Parco. A illustrare l’iniziativa, insieme al Sindaco Monia Di Cosimo, sono stati i progettisti: l’architetto Luca Calselli e l’ingegnere Luciano Landolfi.

Anche alla luce dei crescenti timori circolati in questi giorni, è stato immediatamente chiarito che il nuovo lungomare non sarà a senso unico, dal momento che attualmente, come ribadito dal Sindaco, risulterebbe poco agevole non essendovi percorsi viari alternativi da utilizzare. In ogni caso, grazie soprattutto alle terrazze sul mare, si andranno ad aggiungere ben 1.918 metri quadrati all’attuale passeggiata, che verrà a sua volta ampliata e migliorata mediante una differente ubicazione dei servizi (pubblica illuminazione) e del verde, nonché attraverso la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale.

Meritevoli di un discorso a parte sono il verde e l’arredo urbano, entrambi progettati in un’ottica identitaria oltreché funzionale. I nuovi alberi che saranno piantumati saranno specie prevalentemente autoctoni e tutti diversi tra loro, contribuendo a caratterizzare i luoghi e anche i servizi; ad esempio, le palme “indicheranno”, a mo’ di segnaletica naturale, la presenza di attraversamenti pedonali. Gli arredi, invece, proverranno da una collezione progettata in esclusiva per il Parco del Lungomare di San Felice Circeo, la Collezione Mediterranea di Arredo Urbano Identitario. Si tratterà quindi di pezzi speciali, che impreziosiranno ulteriormente l’opera e il litorale.

Particolare attenzione, chiaramente, è stata rivolta anche a funzionalità e servizi. Sul lungomare, ad esempio, verranno installate strutture modulari e multifunzionali, con erogatori di acqua potabile, defibrillatori e spazi, in generale, da adibire ad attività varie (es. esposizioni, attività d’informazione intrattenimento). Tra le criticità attuali che vedranno soluzione spicca sicuramente il problema dei continui allagamenti in seguito alle piogge. I materiali drenanti, infatti, consentiranno di risolvere, insieme ad opportuni accorgimenti tecnici, che saranno adottati nella realizzazione del nuovo lungomare, questa annosa problematica.

Al termine dell’incontro, il Sindaco ha comunicato ai presenti anche l’avvio di altri importanti interventi, tra cui il rifacimento di numerose strade ammalorate, per le quali i lavori prenderanno il via già nel mese di novembre, e la realizzazione di due percorsi ciclo-pedonali sul litorale grazie all’Ente Parco nazionale del Circeo e finanziati con fondi del Ministero dell’Ambiente: uno in via Maiolati e l’altro su via Terracina, realizzato con materiali green direttamente alle spalle dell’arenile.

Una serie di lavori pubblici, insomma, che andranno a riqualificare e valorizzare il territorio – in questo caso principalmente il litorale – ripristinando la piena funzionalità dei servizi e in molti casi implementandoli, modernizzandoli e migliorandoli. Un obiettivo prioritario, questo, per l’Amministrazione Comunale, sempre in un’ottica di sviluppo sostenibile del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -