Ingressi a scuola pericolosi, chiuso il plesso di via Quarto: 600 studenti a casa

Prima la segnalazione di alcuni genitori, poi il sopralluogo dei Vigili del Fuoco che hanno riscontrato delle anomalie

Una segnalazione da parte di alcuni genitori ha fatto scattare l’allarme per la situazione della scuola primaria di via Quarto. Le preoccupazioni si sono tramutate in realtà al termine del sopralluogo effettuato nel pomeriggio di ieri dai Vigili del Fuoco, dove sarebbero state riscontrate crepe e anomalie nei percorsi pedonali che portano ai diversi padiglioni. Questo avrebbe reso poco sicura la circolazione per l’accesso alle classi e di conseguenza è stata presa la decisione di interdire il plesso.

Nella serata di ieri è quindi arrivata la comunicazione del dirigente scolastico della scuola primaria Frezzotti-Corradini Roberta Venditti, che attraverso una circolare ha stabilito che il plesso resterà chiuso fino a nuova ordinanza. Nei numeri, si tratta di 30 classi e circa 600 studenti che oggi non sono potuti entrare regolarmente a scuola. Il provvedimento vale soltanto per gli studenti della primaria, mentre per la scuola dell’infanzia è interdetto solo l’accesso al giardino retrostante l’edificio.

Per quanto riguarda gli studenti però, non si dovrebbero perdere ulteriori giorni di lezione. Infatti, la scuola vista l’esperienza accumulata durante il periodo del Covid ha disposto che sarà cura dei docenti attivare percorsi e attività didattiche utilizzando le piattaforme istituzionali, ma ci saranno ulteriori comunicazioni per quanto riguarda le modalità di attivazione per una eventuale didattica a distanza.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -