L’Italia delle donne, la giunta apre alla raccolta di biografie per una menzione nazionale

"Le amministrazioni sono state invitate a promuovere i valori contenuti nella Strategia nazionale per la parità di genere"

Il Comune di Latina parteciperà all’avviso del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale. È quanto deciso dalla giunta comunale, nella seduta che su indirizzo del sindaco Matilde Celentano intende aderire al progetto nazionale “L’Italia delle donne”.

“Con la deliberazione, l’amministrazione comunale – ha spiegato la prima cittadina – andrà a raccogliere, attraverso un avviso di manifestazione di interesse che predisporranno gli uffici, segnalazioni di biografie di figure femminili influenti, non necessariamente note, che abbiano istituito un legame significativo con il territorio di Latina e che meritano di essere sottratte all’oblio e di far parte della memoria nazionale”.

L’avviso nazionale promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri stabilisce tre ambiti all’interno dei quali individuare le donne, viventi fino al 2018, meritevoli di memoria nazionale: letteratura (Donne di penna), arti territoriali e cinematografiche (Donne di scena), impegno civico e istituzionale (Donne delle istituzioni). 

Le biografie, da raccogliere attraverso avviso comunale di manifestazione di interesse, potranno essere proposte, singolarmente, sia dal mondo dell’associazionismo locale che dagli operatori economici, nonché da qualsiasi soggetto interessato.

“Ci tengo particolarmente alla partecipazione al progetto ‘L’Italia delle donne’ – ha affermato il sindaco Celentano – perché Latina, sin dalla sua fondazione, è ricca di figure femminili che si sono distinte nella nostra comunità e che per la loro unicità meritano una menzione nazionale. Si tratta di una bellissima iniziativa. Recentemente è stata anche oggetto di un incontro, da remoto, che il ministro per le Pari opportunità Eugenia Roccella ha tenuto con diversi sindaci d’Italia”.

“Lo scopo di questo progetto, dell’avviso del Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di quello che sarà l’avviso del nostro Comune – ha proseguito il sindaco Celentano – rientra nella Strategia nazionale per la parità di genere, che vuole, cito testualmente, ‘rendere l’Italia un Paese in cui le persone di ogni genere, età ed estrazione abbiano le medesime opportunità di sviluppo e di crescita, personali, professionali, di accesso al mondo dell’istruzione e del lavoro, senza disparità di trattamento economico o di dignità, e possano realizzare il proprio potenziale con consapevolezza di una uguaglianza garantita e senza compromessi in un Paese moderno e preparato per i tempi futuri’. Le amministrazioni, compresa la nostra, sono state invitate a promuovere i valori contenuti nella Strategia nazionale per la parità di genere, al fine di implementare l’empowerment femminile nei plurimi aspetti legati alla sfera familiare, sociale, economica, professionale e politica. Ed è in tale ottica che si colloca quello che sarà il nostro avviso di manifestazione di interesse per individuare le donne speciali del nostro territorio, non più in vita, ma che si sono distinte nella nostra comunità durante la loro esistenza”.

Il sindaco Celentano ha sottolineato, infine, come la deliberazione non sia un atto a sé stante, ma conforme alla mozione approvata all’unanimità del Consiglio comunale del 16 novembre 2023 avente ad oggetto “Latina città delle donne”, e che l’iniziativa di procedere ad un avviso di manifestazione d’interesse è stata già avallata all’unanimità dalla commissione consiliare Pianificazione, nella seduta del 23 settembre scorso, e dalla commissione consiliare Pari opportunità, nella seduta del 15 ottobre scorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -