Latina Calcio, ancora tutto tace sul nuovo allenatore: la situazione

La trasferta di Catania si presenta come una missione impossibile per una squadra che non ha ancora scelto la nuova guida tecnica

La situazione in casa Latina Calcio 1932 si fa sempre più complicata ogni ora che passa. L’esonero di Pasquale Padalino, arrivato domenica sera, doveva essere il preludio a una svolta messa in atto dalla società, ma al momento tutto tace e la trasferta di domenica a Catania sembra una vera e propria missione impossibile. 7 punti in 10 giornate, una sola vittoria, cinque sconfitte e il peggior attacco di tutta la Serie C. I numeri sono impietosi per un Latina che sta vivendo il peggior inizio di stagione dal ritorno nei professionisti. Ma va detto anche che Padalino paga colpe non tutte sue. I tanti infortuni e lo scarso rendimento dei giocatori chiave, che quindi apre a delle riflessioni sul valore del calciomercato estivo, hanno sicuramente contribuito a pregiudicare la buona riuscita di questo rapporto.

L’esonero del tecnico foggiano era nell’aria già al termine della partita persa contro il Team Altamura, ma la dirigenza si è presa altre 24 ore per riflettere, arrivando alla serata di domenica con il comunicato ufficiale. Tra gli addetti ai lavori ci si aspettava la notizia dell’annuncio della nuova guida tecnica a stretto giro, se non con l’ufficializzazione dell’esonero, quanto meno nella giornata di lunedì. Invece è proprio da quel momento che sono sorti ulteriori problemi.

La società ha sondato diversi profili, ma fino a questo momento con nessuno si è arrivati alla fumata bianca. Vincenzo Maiuri dopo aver parlato con la dirigenza ha poi scelto il progetto Cavese, in sostituzione di un altro ex Latina Raffaele Di Napoli. Da quel momento poi sono iniziati a circolare diversi nomi per la panchina nerazzurra: Leonardo Colucci, Gennaro Volpe, Vincenzo Cangelosi e Gianluca Colavitto. Tra questi profili non è ancora stato risolto il puzzle, con il presidente Antonio Terracciano, la dirigenza e il direttore sportivo Matteo Patti che sono ancora impegnati a riflettere. Si tratta senza dubbio di una decisione difficile che il Latina non può sbagliare, perché c’è di mezzo il mantenimento della categoria e l’avvicinarsi del mercato di gennaio in cui andranno risolti i gravi problemi di questa formazione.

A quanto risulta, in questa settimana la squadra è stata affidata al tecnico della primavera nerazzurra Igor Spiridigliozzi, che a meno di scossoni dell’ultima ora, sarà in panchina anche domenica allo stadio Massimino per la trasferta di Catania. La squadra, infatti, partirà sabato per la Sicilia e dunque per il nuovo allenatore, qualora dovesse arrivare, sarebbero solo due gli allenamenti a disposizione. Una situazione difficile, quasi drammatica, per una società che deve fare di tutto per mantenere la Serie C.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -